Il passaporto si fa alle Poste, al via il servizio in provincia di Firenze
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prende il via anche in Toscana, in alcuni uffici postali della provincia di Firenze, il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. La novità è stata presentata nell'ufficio postale di via Guido Reni 12 a Pontassieve e sarà disponibile in altre tre sedi della provincia di Firenze: Borgo San Lorenzo, Figline e Barberino Tavarnelle. Grazie ad una a convenzione firmata tra Poste Italiane, ministero dell'Interno e ministero delle Imprese e del made in Italy, residenti e domiciliati possono prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentare direttamente allo sportello la documentazione per il passaporto. (LA NAZIONE)
La notizia riportata su altri giornali
Tanto concreta che ieri mattina una milanese ha effettuato la prima richiesta in diretta allo sportello 14 delle Poste di Milano Cordusio, in piazza Edison dando il via simbolico all'iniziativa, partita in contemporanea a Milano, Napoli e Bergamo per volontà del ministero dell'Interno che ha scelto Poste Italiane per la capillarità. (il Giornale)
A livello nazionale sono circa 40mila le richieste di rilascio e rinnovo del passaporto negli uffici di Poste Italiane. Si aggiungono le circa 25mila richieste presentate nei 2.052 uffici postali dei piccoli comuni inclusi nel progetto Polis. (il Giornale)
Il passaporto in posta è realtà: con un’accelerata del progetto Polis, in base al quale entro il 2026 in tutta Italia si potrà chiedere il passaporto agli sportelli del gruppo Poste Italiane, dal 18 marzo in 122 comuni della Bergamasca (Bergamo e 121 della provincia) questa possibilità si è già concretizzata. (L'Eco di Bergamo)
Da ieri, martedì 18 marzo, richiedere o rinnovare il passaporto diventa più semplice per i residenti di Milano e provincia grazie al nuovo servizio offerto da Poste Italiane. (Prima la Martesana)
Poste Italiane: servizio passaporti attivo anche a Milano, Napoli e Bergamo; Borsa: nuovo record del titolo che vola oltre i 16 euro per azione; Filatelia: la cartolina speciale per la Festa del Papà A Piazza Affari il titolo Poste ha stabilito il nuovo record storico, varcando ampiamente la soglia dei 16 euro per azione e portato quindi la capitalizzazione a 21,6 miliardi di euro. (TG Poste)
Grazie alla convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, chi risiede o è domiciliato a Milano può prenotare un appuntamento in Posta e presentare direttamente allo sportello la documentazione per il passaporto. (IL GIORNO)