Concordato, la rincorsa a correggere gli errori genera ingiustizie

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NT+ Fisco ECONOMIA

Un meccanismo, quale quello del concordato preventivo biennale (Cpb), che richiede al contribuente di effettuare una “scelta di campo” ad una certa data non può essere oggetto di aggiustamenti successivi, a pena di originare distonie difficilmente accettabili. È quanto emerge esaminando il percorso del decreto legge 13/2024 e dei relativi documenti di prassi, sino al recente schema di decreto correttivo. (NT+ Fisco)

Su altri media

Sintesi elaborata da MySolution IA: Con l’approssimarsi del termine per l’approvazione dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 diviene essenziale determinare anche le imposte di competenza dell’esercizio. (MySolution)

L’articolo 2-quater del decreto-legge n. (NT+ Fisco)