Ryanair, l’obbligo di carta d’imbarco digitale slitta a novembre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Agenzia di Viaggi Magazine ECONOMIA

Ryanair, l’obbligo di carta d’imbarco digitale slitta a novembre Ryanair ha confermato oggi (mercoledì 5 marzo) che posticiperà il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali da maggio all’inizio dell’operativo invernale, previsto per il 3 novembre 2025. Questo significa che, da novembre, i passeggeri Ryanair non dovranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea, ma utilizzeranno invece la carta d’imbarco digitale generata nell’app myRyanair durante il check-in. (L'Agenzia di Viaggi Magazine)

Su altre fonti

Basterà un telefono per check-in e carta d'imbarco A partire da novembre, i passeggeri Ryanair non potranno più quindi mostrare al personale carte d'imbarco cartacee, scaricate e stampate dal portale online. (Prima Bergamo)

Le compagnie stanno modificando i loro regolamenti e i loro servizi, le istituzioni impongono nuovi documenti per imbarcarsi, sono state modificate di nuovo le normative per il trasporto liquidi. Ma niente paura. (Basilicata24)

Attualmente, quasi l'80% dei 200 milioni di passeggeri Ryanair utilizza già carte d'imbarco digitali. Grazie a questa iniziativa per i clienti, Ryanair prevede di eliminare quasi tutte le fee di check-in in aeroporto a partire da novembre 2025, poiché tutti i passeggeri si saranno registrati online o tramite app per generare la loro carta d'imbarco digitale. (upday IT)

, compagnia aerea low-cost irlandese, ha comunicato che posticiperà il passaggio alle carte d'imbarco completamente digitali all'inizio dell'operativo invernale, previsto per il 3 novembre 2025, invece di maggio 2025 come indicato in precedenza. (LA STAMPA Finanza)