Bitcoin ($): al test dei 100.000 dollari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora news 27 gennaio ore 9 Il bitcoin ($), dopo essere salito fino ad un nuovo massimo storico a 109.850$, ha subito una correzione ma ha trovato un valido supporto in area 100.000-99.500 dollari. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi costruttiva anche se, da un punto di vista grafico, solo il breakout dei 110.000 dollari potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita (con target teorici in area 112.500-112.700 prima e a quota 114.500-114.600$ in un secondo momento). (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

A gennaio 2025 il numero totale di criptovalute supera il precedente picco del 2022 di 300 unità (Milano Finanza)

Gli analisti attribuiscono questa flessione del Bitcoin, oltre che Trump e la strat a Deep Seek, ad una combinazione di fattori tecnologici, politici ed economici più complessi. Il 27 gennaio 2025 sarà da ricordare come una giornata da brividi per il mercato delle criptovalute: colpa dei due Trump e della strat un cinese Deep Seek. (Economy Magazine)

Il Bitcoin e le altre criptovalute prima cadono in tandem con i colossi tech, in scia ai timori che l'avvento dell'AI cinese DeepSeek possa mettere in discussioni gli investimenti e le valutazioni delle aziende statunitensi del settore, poi rialzano la testa. (LA STAMPA Finanza)

I prezzi delle criptovalute rimbalzano il 28 gennaio: BTC sopra i 103.000 $, XRP sale del 5%

Anche se la criptovaluta più grande al mondo aveva già iniziato a rallentare la propria corsa settimana scorsa, segnalando l'esaurimento del rally successivo all'elezione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il successo di DeepSeek è già stato definito il "momento Sputnik" (il lancio del satellite sovietico che iniziò la corsa allo spazio negli anni '50, ndr) dell’intelligenza artificiale e dei titoli tecnologici internazionali. (Advisoronline)

L’incertezza economica globale, i limiti tecnici e l’analisi psicologica degli investitori sono tutti fattori che si intrecciano in questo complesso scenario. (Cryptonomist)

Le meme coin hanno rispecchiato questo movimento più ampio del mercato, affrontando turbolenze ma recuperando in definitiva nelle ultime 24 ore. Bitcoin (BTC) è riuscito a riconquistare la soglia dei 103.000 $ durante la giornata, mentre anche le principali altcoin come Ethereum (ETH) e XRP hanno registrato un recupero dei prezzi. (TradingView)