Fiat Grande Panda: "La versione con motore a benzina arriverà ma non c'è fretta" secondo il CEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ClubAlfa.it ECONOMIA

Fiat Panda è finalmente arrivata in Italia ieri 28 gennaio. Abbiamo dunque saputo finalmente i prezzi ufficiali, gli allestimenti e le motorizzazioni. La vettura è stata presentata ufficialmente a Torino alla presenza del CEO di Fiat Olivier Francois e del responsabile di Fiat e Abarth per l’Europa Gaetano Thorel. E’ stato specificato che la vettura al momento è prevista in versione ibrida ed elettrica al 100 per cento. (ClubAlfa.it)

Su altre testate

Un'importante e decisiva prima volta. Per farlo, ha scelto di utilizzare un nome molto importante presentandolo con una versione completamente elettrica. (Tom's Hardware Italia)

Fra i temi trattati, l’arrivo di una Panda più economica solo a benzina e col cambio manaule, oltre alla versione 4x4. (AlVolante)

Oggi 29 gennaio Stellantis ha presentato la nuova Panda al Media Drive Internazionale del Lingotto, simbolo di un’era in cui l’Italia iniziava a rivendicare un ruolo di leader globale nell'automobile popolare, poi orgogliosamente difeso con decine e decine di prodotti mass market. (Corriere della Sera)

Con la Grande Panda la Fiat è tornata alle origini

Il Lingotto come palcoscenico tutt’altro che casuale, perché i ritorni importanti hanno bisogno di sfondi che richiamano tempi eroici, o comunque migliori. E un nome iconico, con quell’aggettivo accrescitivo che lo precede per chiarire la portata della scommessa. (Avvenire)

Meglio avere le cose necessarie, tutte, senza lasciarsi andare a orpelli non richiesti. Le innovazioni che lasciano il segno, invece, non mancano. (la Repubblica)

Non sarò certo accusato di farmi prendere da facili entusiasmi dicendo subito che la Fiat Panda è forse l’auto più attesa del 2025. Il perché è presto detto: il mercato – specie quello italiano – ha fame di macchine compatte, semplici ed economiche. (Red-Live)