«Ho scelto di regalare ai giovani il mio lavoro». Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere

«Ho scelto di regalare ai giovani il mio lavoro». Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere «Il cuore rimane dove è nato». Gavino Sanna ritorna nella sua Sardegna, ad Alghero, negli spazi espositivi del complesso culturale Lo Quarter ad una settimana esatta dall’inaugurazione della mostra “Una vita” dedicata alle sue celebri opere. Sinora sono oltre 400 i visitatori dell’originale allestimento, organizzato dalla Fondazione Alghero, nell’ambito del progetto “Alghero Experience – Un patrimonio da raccontare”: un viaggio in cinque stanze che ripercorre la carriera del più famoso e premiato pubblicitario italiano: dalle campagne promozionali e sociali sulla Sardegna a quelle nazionali e internazionali, passando per le celebri caricature e gli iconici disegni. (Sardegna Reporter)

Se ne è parlato anche su altri media

WhatsApp Facebook Twitter Email Print San Nicola la Strada – Fervono i preparativi per Urban Nature 2023, la festa della Natura in Città, giunta alla settima edizione; anche per quest’anno regalando una felce si contribuisce a creare Oasi negli Ospedali pediatrici italiani. (Caserta Web)

Tutto pronto per l’evento nazionale promosso dal WWF “Urban Nature: la festa della Natura in città”, al quale aderisce, per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora. (Frosinone News)

«Il cuore rimane dove è nato». Sinora sono oltre 400 i visitatori dell’originale allestimento, promosso dalla Fondazione Alghero, un viaggio in cinque stanze che ripercorre la carriera del più famoso e premiato pubblicitario italiano: dalle campagne promozionali e sociali sulla Sardegna a quelle nazionali e internazionali, passando per le celebri caricature e gli iconici disegni. (SARdies.it)

La riapertura dei rifugi antiaerei, situati strategicamente in diverse parti di Colleferro, offre ai residenti e ai turisti l’opportunità di esplorare queste strutture sotterranee che svolsero un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini durante i bombardamenti aerei della guerra. (Cronache Cittadine)

Via Vittorio Emanuele, via Aldo Moro, via Diez, via Cellini, via Goceano, via Spano, via Degli Orti, via Amsicora, via Asfodelo, via Brigata Sassari, via Fermi e via Corsica. Alghero. (SARdies.it)

È stata la festa degli abbracci, dell’incontro, della condivisione e della relazione. Ploaghe. (SARdies.it)