La rivolta dei fan: Michael è diventato Michaela (di G. Culicchia)

Riporta La Stampa, in un articolo a firma di Alice Castagneri, che la “svolta queer” di Bridgerton, la serie tratta dai romanzi di Julia Quinn, ha fatto “infuriare i fan”. Uno dei personaggi più amati dalle lettrici e dai lettori della Quinn, tale Michael Stirling, è infatti diventato Michaela: decisione presa dalla responsabile della serie televisiva Jess Brownell, che ha fatto innamorare tale Francesca, “una delle ragazze di casa Bridgerton più in vista di quest’anno”, non di Michael come nel libro, ovvero del cugino del marito John, personaggio che muore mentre lei è incinta del bambino che poi perde (passano gli anni e i decenni ma il modello Beautiful non tramonta mai), ma appunto di Michaela. (L'HuffPost)

Su altre fonti

SPOILER (ComingSoon.it)

Ecco un riassunto essenziale del finale della terza stagione di Bridgerton, parte 2.Lady Whistledown si è ritirata...Penelope confessa ufficialmente di essere Lady Whistledon, nel bel mezzo del ballo organizzato dalle due sorelle e al cospetto della Regina Carlotta. (Cosmopolitan)

Otto episodi, un giro in carrozza pieno di passione e la drammatica rivelazione dell’identità di Lady Whistledown. La terza stagione è appena finita e già non vediamo l’ora di vedere Bridgerton 4. Chi sarà il protagonista della quarta stagione di Bridgerton? Quando usciranno i nuovi episodi di Bridgerton 4? Ecco tutte le risposte alle vostre domande (Grazia)

Dove sono le scene di sesso tagliate di "Bridgerton 3"? Da nessuna parte, dice Nicola Coughlan

Julia Quinn ha dato la sua benedizione al cambiamento apportato alla storia di Francesca nella terza stagione di Bridgerton, ma alcuni fan dei romanzi non sono convinti della scelta. News Serie TV (ComingSoon.it)

A Hollywood Reporter la showrunner e produttrice esecutiva, Jess Brownell, ha sottolineato che il lavoro degli sceneggiatori è quasi terminato e che “Bridgerton 4” sarà una delle sue migliori opere. “Bridgerton 4? Ci vorranno due anni” (Donna Moderna)

Assieme a Eloise, quello più interessante della serie; underdog con cui non si può che solidarizzare. Conclusa da 10 giorni, Bridgerton 3 (parte 1 e 2 su Netflix) è ancora molto guardata, e chiacchierata. (Io Donna)