Svolta sugli autovelox, saranno omologati tutti i dispositivi approvati dal 2017. Scure sui ricorsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Tutti gli autovelox “approvati” dal 13 agosto 2017 in poi “sono da ritenersi omologati”. È quanto deciso dal governo con il decreto sull'omologazione degli autovelox. Il testo è stato inviato dal ministero per le Infrastrutture e i trasporti a Bruxelles per il vaglio dell'Unione europea. Questo testo di fatto per almeno 12 modelli, già allineati con le normative, potranno restare in funzione senz… (la Repubblica)

Su altre testate

Introduzione (Sky Tg24 )

La svolta per i ricorsi: cosa cambia Svolta per gli autovelox: con un nuovo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti, i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 saranno omologati in automatico. Se approvato dall’Ue, il decreto segnerà la fine dei “ricorsi a pioggia” degli ultimi mesi. (Virgilio Notizie)

Nel documento, infatti, verranno considerati automaticamente omologati tutti quelli dal 13 agosto 2017 a oggi- Una sorta di sanatoria che arriverà nella prossima estate anche per quelli della nostra provincia, compresi quelli tanto discussi sull’Aurelia Bis, a Sanremo e Ventimiglia. (SanremoNews.it)

L'associazione interviene dopo il nuovo decreto del Ministero Oristano (LinkOristano)

A quanto pare questa sarà anche la sorte di tutti i dispositivi di rilevamento della velocità approvati dal 13 agosto 2017 in poi che verranno automaticamente considerati “omologati” e, quindi, funzionanti nel pieno rispetto delle norme. (inSella)

Lo ha deciso il ministro dei trasporti Matteo Salvini, che attraverso un decreto, ha deciso che tutti gli apparecchi di cui è stata autorizzata l’installazione dopo il 13 agosto 2017, automaticamente hanno anche l’omologazione. (il Resto del Carlino)