F1, Verstappen è da Mondiale? I pareri a Race Anatomy dopo il GP Giappone. Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Il successo dell'olandese a Suzuka cambia previsioni e sensazioni per la corsa al titolo piloti? Ecco i pareri dei nostri esperti da Race Anatomy su cosa attendersi dal Bahrain in poi. Matteo Bobbi: "Max ha fatto un capolavoro in questo fine settimana, ma coadiuvato da una pista che lo ha messo in queste condizioni. E già dal Bahrain...". Ascoltali tutti nel VIDEO. Il Mondiale torna la prossima settimana in Bahrain, live su Sky e in streaming su NOW HIGHLIGHTS (Sky Sport)

Ne parlano anche altri media

Il Gp di Suzuka ha vissuto un momento da brividi quando al rientro ai box per l'unico cambio gomme della gara, Verstappen e Norris sono quasi venuti a contatto in uscita dalla pit lane. (Corriere della Sera)

Gasly (Alpine), 12. Hamilton (Ferrari). Quinta fila: 9. (La Gazzetta dello Sport)

Le Ferrari di Leclerc e Hamilton chiudono quarta e settima, nel mezzo ci sono le due Mercedes di Russell (5°) e Antonelli (6°), che oggi ha fatto la storia: è il più giovane pilota della griglia a condurre in testa una gara del Mondiale (lo ha fatto per alcuni giri prima della sosta) e anche il più “green” ad aver realizzato un giro veloce, il più basso assoluto in un GP giapponese in 1’30”965. (Il Fatto Quotidiano)

Gp Giappone: Verstappen in pole davanti alle McLalen, gli highlights delle qualifiche

(Adnkronos) – All’uscita della pit lane Verstappen e Norris si trovano fianco a fianco. (OglioPoNews)

Immediatamente dietro di lui le Mclaren, che fino a questo momento hanno dominato il mondiale: e infatti guidano la classifica, sia in quella piloti (con Lando Norris) che quella costruttori. (RaiNews)

Charles Leclerc, su Ferrari, ha ottenuto il quarto miglior tempo, mentre il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli ha brillato con un sesto posto al volante della Mercedes. Max Verstappen ha conquistato la pole position per il Gran Premio del Giappone 2025 sul circuito di Suzuka, segnando la 41ª pole della sua carriera con la Red Bull. (Corriere della Sera)