Sud Corea, destituito il presidente Yoon
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, destituendolo dal suo incarico. Secondo la Corte, la dichiarazione di legge marziale fatta dal presidente "ha violato" la Costituzione del Paese. Yoon "non si è limitato a dichiarare la legge marziale, ma ha continuato a commettere atti che hanno violato la legge, tra cui la mobilitazione delle forze militari e di polizia per ostacolare l'Assemblea nazionale". (RaiNews)
Ne parlano anche altre testate
Confermato l'impeachment nei suoi confronti, elezioni entro due mesi. Le scuse dell'ex leader: " rammarico" (lapresse.it)
La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-Yeol, destituendolo dal suo incarico, per aver violato la Costituzione, dichiarando il 3 dicembre scorso la legge marziale (TGLA7)
Con un verdetto atteso da settimane e pronunciato in diretta televisiva, la Corte Costituzionale della Corea del Sud ha confermato oggi l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol, decretando la sua definitiva rimozione dall’incarico per aver proclamato la legge marziale il 3 dicembre scorso. (Il Dubbio)
Corea del Sud, la Corte Costituzionale: "Yoon ha violato principi Stato di diritto" 04 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
La Corte Costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, ponendo fine a mesi di incertezza politica e scontri istituzionali. La decisione arriva in seguito alla controversa proclamazione della legge marziale da parte di Yoon, avvenuta lo scorso dicembre. (la notizia)
Il presidente è stato destituito dal suo incarico (lapresse.it)