Bari-Sampdoria, dalla Puglia: «Sibilli ci ha permesso di giocare anche quest’anno partite di livello. Non si può che ringraziare»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bari-Sampdoria, dalla Puglia arrivano commenti positivi nei confronti di Sibilli: le parole nei confronti dell’ex della gara che però non sarà della partita Da Bari arrivano parole di elogio nei confronti di Giuseppe Sibilli, attaccante della Sampdoria che però non scenderà in campo da ex nel match di Serie B in programma domenica pomeriggio al San Nicola a causa di una sq. Ecco le parole pubblicate da Siamo del Bari su Facebook. (SampNews24.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ryanair ha annunciato oggi il suo piano operativo per l’estate 2025 negli aeroporti sardi di Alghero, Cagliari e Olbia. L’operativo prevede l’impiego di tre aeromobili e un investimento di 300 milioni di dollari a Cagliari, con l’obiettivo di servire 71 rotte totali e trasportare 4,4 milioni di passeggeri all’anno. (L'Unione Sarda.it)
Ma la situazione potrebbe peggiorare in inverno, soprattutto ad Alghero: se si continua ad andare avanti con l’addizionale municipale, la compagnia irlandese è pronta a ridurre il suo impegno nell’isola. (Travelnostop.com)
Ryanair fa sapere che “non sarà in grado di aggiungere una crescita significativa in Puglia quest’estate, a causa della persistenza dell’addizionale municipale che non porta alcun beneficio alla regione e ha un impatto negativo sul turismo locale, sull’occupazione e sull’accesso a tariffe basse per i residenti della Puglia che viaggiano verso destinazioni italiane ed europee. (l'Immediato)
A dirlo è Paolo Truzzu, capogruppo di FdI in Consiglio regionale ai margini della presentazione del piano operativo per l’estate 2025 della compagnia irlandese. (L'Unione Sarda.it)
Ryanair minaccia di ridurre drasticamente i voli in Sardegna, soprattutto ad Alghero, se non verrà abolita l’addizionale comunale. Nonostante un piano di espansione con 2 milioni di passeggeri in più, 4 nuovi aerei e 30 nuove rotte, la compagnia condiziona gli investimenti all’eliminazione della tassa, ritenendola penalizzante rispetto ad altre regioni italiane. (Cagliaripad.it)