Atletica Cus Perugia, si prepara ad una settimana intensa di gare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Laura Ribigini, uno dei punti di forza dell’Atletica Arcs Cus Perugia, sarà in gara domenica a Cosenza sui 10.000 metri dei Campionati Italiani Individuali Assoluti e Promesse su pista, e si presenta al via tra le Promesse con un ottimo tempo stagionale di accredito, 35:59.47 che lascia ben sperare per posizioni da podio. Tra le avversarie più temibili per lei la toscana Greta Settino, una 2003 quindi di due anni più grande rispetto alla perugina, che vanta un tempo di accredito di 34:01.31. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altri media
Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti di numerose organizzazioni, tra cui Avis, Aronc, Aucc, Croce Rossa Italiana, Cuor di Leone OdV, Insieme Umbria contro il cancro, Aido, Vip Clown, Co. È questo il messaggio emerso dal primo incontro promosso al Residence «Daniele Chianelli» da Franco Chianelli, presidente del Comitato per la vita. (- Umbria 24)
PERUGIA – Si terrà lunedì 28 aprile 2025 dalle ore 18.00, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, la cerimonia ufficiale di presentazione del Consolato della Repubblica del Perù in Perugia, recentemente istituito per rafforzare le relazioni istituzionali, culturali e sociali tra il Perù e il territorio umbro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La firma di questo importante accordo si è tenuta presso la sala meeting dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria, tra le Organizzazioni Sindacali CISL e UGL e i vertici di SASE S.p.A. società di gestione dello scalo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il tema centrale del confronto tra le principali associazioni umbre di volontariato, che offrono supporto psico-sociale, assistenza e sostegno alla ricerca negli ospedali umbri, è stato chiaro: “I malati devono tornare al centro della Sanità umbra”. (Umbriajournal)
"I malati tornino al centro della Sanità umbra". Tante riflessioni e preoccupazioni sono infatti emerse nell’ambito di un incontro, al Residence “Daniele Chianelli” promosso dal presidente del Comitato per la Vita, Franco Chianelli. (La Nazione)