Autonomia, Giani: riforma Calderoli mina indivisibilità Repubblica

Approfondimenti:
Morti sul lavoro

Firenze, 25 giu. – “Io sono un regionalista convinto e tutte le mie prese di posizione sono state animate dal principio dell’articolo 116, terzo comma, della riforma del titolo V della Costituzione. Il regionalismo equo e solidale è questo ed era contenuto nelle impostazioni di un disegno dell’allora ministro degli Affari regionali” Mariastella Gelmini, “un testo completamente diverso da quello presentato dal ministro Calderoli che su 22 argomenti dà una competenza autarchica e che acuisce i divari fra le Regioni e segna degli steccati nella solidarietà regionale”. (Agenzia askanews)

Ne parlano anche altre fonti

I presidenti di Regione, dalla Lombardia alla Sicilia, con buona parte di quelle che stanno in mezzo, sono finiti in gabbia per “irregolarità” gestionali. Alcune Regioni funzionano meglio di altre, e riescono a tollerare il malaffare, ma fino a un certo punto. (Il Fatto Quotidiano)

“La presenza e l’adesione della Uil al sit-in di oggi a Potenza davanti la sede della Giunta Regionale, promosso dal “Coordinamento della Basilicata contro l’autonomia differenziata”, in continuità con la condivisione delle iniziative assunte in precedenza dallo stesso Coordinamento e con quelle autonome della Uil, rinnovano il nostro impegno contro l’Autonomia Differenziata”. (Sassilive.it)

E' quanto si legge in una nota del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Autonomia al Colle: 'Servirà il giusto tempo per esaminare una legge complessa'

– “Ditemi se questi sono toni da guerra civile, non so a chi si riferisca Meloni, noi facciamo una battaglia di merito alle loro riforme, proponiamo strada alternavita, capisco sia difficile accettare la sconfitta sonora di ieri e il tentativo di far parlare d’altro o di altri, perché non sono questi i nostri toni, non lo sono mai stati”. (Agenzia askanews)

Molto si era parlato, nei giorni scorsi, dell’esame del provvedimento («Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione») da parte del Quirinale, approvata in via definitiva il 19 giugno a Montecitorio. (Avvenire)

Leggi tutta la notizia Il disegno di legge sull'Autonomia differenziata è 'un provvedimento complesso' e il presidente della Repubblica si prenderà il 'giusto tempo' per esaminarlo. (Virgilio)