Funivia Monte Faito, indagati 4 dirigenti e dipendenti Eav
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Procura ha ipotizzato i reati di disastro e omicidio colposo, oltre a lesioni colpose. Nell'incidente hanno perso la vita quattro persone La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro nomi nel registro degli indagati per l’incidente della funivia del monte Faito, nel quale hanno perso la vita quattro persone. A ricevere l’avviso di garanzia quattro tra dirigenti e dipendenti dell’Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania che gestisce la funivia. (lapresse.it)
La notizia riportata su altri media
Si prega nel santuario di San Michele per l’unico sopravvissuto e per le vittime della tragedia del giovedì Santo. Sarebbe stato il giorno della festa al Faito, con presenze record e la campanella che scandiva le corse della Funivia (Il Mattino)
Una iniziale timida ripresa sebbene abbia avuto un'insufficienza renale. Crollo della funivia del Monte Faito: da sabato si sono interrotti i bollettini della Asl. (Il Mattino)
Quel rumore lo ha allarmato, se fosse un segno di malfunzionamento lo stabiliranno le indagini. Era la prima volta in quattro anni che sentivo quel rumore”. (RaiNews)
La Procura di Torre Annunziata ha iscritto 4 persone nel registro degli indagati per il crollo avvenuto alla funivia del Monte Faito nel napoletano, che nella giornata di giovedì scorso che ha provocato 4 vittime e 2 feriti gravi. (Il Giornale d'Italia)
I magistrati del pool costituito dal procuratore Nunzio Fragliasso affiancheranno i periti che saranno accompagnati sul luogo della tragedia dalla Polizia di Stato, dai Vigili del Fuoco e dagli uomini del soccorso alpino. (L'Unione Sarda.it)
Nel frattempo la procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro vittime del disastro della funivia del Monte Faito, previsto per giovedì 24 aprile, ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati: si tratta di dirigenti e dipendenti dell'Eav, l'ente gestore gestore dell'impianto dove giovedì scorso si è verificata la tragedia. (La Sentinella)