Whatsapp, da ora vedrai i messaggi così: non capirai più nulla

WhatsApp si appresta a sviluppare un grande ed importante aggiornamento che modificherà l’interfaccia dell’app. Hai presente quando apri WhatsApp e ti ritrovi travolto da centinaia di messaggi, tra link che si perdono e nomi che sfuggono via? È successo a tutti almeno una volta. Beh, gli sviluppatori di WhatsApp sembrano aver capito che gestire questa giungla di messaggi non è proprio la cosa più semplice del mondo. (Energy CuE)

Se ne è parlato anche su altre testate

WhatsApp è a tutti gli effetti la piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, con un bacino che supera il miliardo di utenti ed è tutt'oggi in continua crescita, seguita immediatamente dopo da Telegram. (Multiplayer.it)

La nuova funzionalità appena introdotta su WhatsApp sicuramente farà comodo agli utenti che usano la piattaforma come mezzo principale per la messaggistica istantanea, vediamo come usarla. (SmartWorld)

Il termine “lobotomia” comparve diversi decenni più tardi rispetto alla nascita di questa pratica utilizzata in psichiatria in alcuni stati fino anche agli anni ’80. Diciamo "lobotomizzato" per intendere una persona apatica, quasi in stato vegetativo, addormentata: il termine deriva dalla pratica crudele della lobotomia, portata avanti in medicina per un secolo. (Roba da Donne)

La piattaforma di messaggistica istantanea, infatti, viene utilizzata per scambiarsi messaggi, audio, immagini, video, documenti e altro ancora con amici, parenti, colleghi, aziende locali e altro ancora. (Fastweb Plus)

Torniamo a parlare di WhatsApp per iOS, questa volta senza addentrarci nei meandri del canale beta, per via di un nuovo aggiornamento che proprio in queste ore sta facendo capolino sull’App Store di Apple: la nuova versione stabile introdotta è la 24.22.83 e si segnala per l’introduzione delle bozze dei messaggi per tutti, con un roll out destinato ad espandersi nei giorni e nelle settimane a venire. (TuttoTech.net)

Alla fine dello scorso ottobre, ad esempio, era stata annunciata direttamente sul blog lo sviluppo di una funzionalità studiata per consentire agli utenti di districarsi nella giungla delle proprie conversazioni e dei contatti tramite la creazione di liste personalizzate. (il Giornale)