Marco Giampaolo dopo Lecce-Como: «È tutta colpa mia, non mi dimetto»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Di Puglia SPORT

Si assume tutte le responsabilità Marco Giampaolo. Dopo Lecce-Como, finita 3-0 per i lariani (doppietta di Diao e gol di Goldaniga), il tecnico del Lecce va in sala stampa ma lascia solo un messaggio, che arriva chiaro e forte. «Non sarò qui a discutere di dinamiche, a sviscerare la partita, non voglio giustificazioni. Mi assumo in toto la responsabilità della sconfitta, mi dispiace per i tifosi allo stadio e per quelli a casa» «E’ colpa mia. (Quotidiano Di Puglia)

La notizia riportata su altri media

Hanno capito il messaggio, dobbiamo crescere in mentalità e coraggio, ma è un altro passo avanti”. “In settimana sono stato molto pesante – ha detto Fabregas – ho fatto leggere alla squadra tutta la stampa di Lecce, per vedere loro cosa pensavano e quanto ci tenevano. (ComoZero)

Lecce-Como, valevole per la 33esima giornata di Serie A, si è conclusa con il risultato di 0-3, evidenziando sempre di più la maturità raggiunta dalla squadra neopromossa lombarda. La compagine di Cesc Fàbregas, attualmente in 13esima posizione e con una salvezza pressoché garantita, si ritrova a fine anno con una rosa ricca di gemme, che passando da Assane Diao a Nico Paz, godono dell’interesse dei big club europei. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

LECCE-COMO: CRONACA E TABELLINO (Sky Sport)

Lecce-Como 0-3, Diao e Goldaniga acuiscono la crisi dei salentini

Serie A, la classifica aggiornata: Como a un passo dalla salvezza matematica (Milan News)

Fischio finale al Via del Mare, termina Lecce-Como, gara delle 15 di questo sabato di Serie A. Gli uomini di Giampaolo non riescono ad arginare la furia di Diao, vero protagonista della sfida dei lariani. (Calcio Napoli 1926)

I salentini restano per ora a +2 su Empoli e Venezia, che domenica si sfideranno nello scontro diretto al Castellani, ma il rischio, in caso di vittoria di una delle due, è che già tra 24 ore siano con entrambi i piedi in zona retrocessione. (la Repubblica)