Elon Musk fa un passo indietro e ridimensiona il suo impegno politico: «Da maggio mi dedicherò molto di più a Tesla»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Gran parte del lavoro per far partire Doge è fatta. Da maggio mi dedicherò molto di più a Tesla», ha detto Elon Musk. Che continuerà comunque a dedicare uno o due giorni a settimana alle attività governative, «finché sarà utile». La decisione arriva in un momento difficile per Tesla: l’azienda ha guadagnato il 71% in meno rispetto a un anno fa, con ricavi e utili ben sotto le previsioni. I margini sono scesi e le vendite calano, soprattutto a causa della concorrenza in crescita e delle nuove tariffe commerciali volute da Trump. (Vanity Fair Italia)
Ne parlano anche altre fonti
«A maggio tornerò a concentrarmi su Tesla». (Il Messaggero)
Il lavoro cruciale della commissione è «in gran parte concluso», ma «continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato del presidente per assicurarmi che sprechi e frodi non si verifichino più», prosegue il miliardario, precisando che vi si dedicherà «un giorno o due a settimana finché Trump lo vorrà». (il Giornale)
La causa? Poche novità nei modelli, boicottaggi in Europa per le prese di posizione politiche di Musk e la concorrenza cinese che corre Elon Musk torna alle auto. Dopo un primo trimestre da dimenticare per Tesla, con un crollo dell’utile netto del 71%, il patron della casa di Austin annuncia: “Il mio lavoro al Doge è quasi finito. (missionline.it)
“È un patriota, ha salvato il Paese e merita di essere lasciato lavorare,” ha detto Trump, sottolineando l’impatto positivo che Musk ha avuto non solo sulla tecnologia e sull’economia, ma anche sulla politica americana. (LA7)
I primi tre mesi del 2025 sono stati molto negativi per la Tesla, che ha registrato un utile netto di 409 milioni di dollari, in calo del 71% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel suo rapporto dello scorso 22 aprile, la casa americana ha dichiarato entrate totali per 19,3 miliardi di euro, il 9,2% in meno dell’anno precedente, mentre i ricavi automobilistici si sono fermati a 12,9 miliardi (-20%). (alVolante)
Complici il flop elettorale in Wisconsin - dove un candidato alla Corte suprema statale pesantemente finanziato da Musk è stato sconfitto da quello progressista - e il calo nei sondaggi, a emergere come 'evangelista' del Maga è Russell Vought, direttore del bilancio di Trump e ideologo chiave del Project 2025. (Sky TG24)