In arrivo il fascicolo sanitario elettronico ▷ Michetti: "Vi spiego quale sarà il vero problema"

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento digitale che raccoglie e conserva i dati sanitari di ogni cittadino, permettendo una gestione più efficiente e sicura delle informazioni mediche. Il FSE consente di archiviare referti, prescrizioni, lettere di dimissione, e altri documenti rilevanti, rendendoli accessibili agli operatori sanitari autorizzati in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. (Radio Radio)

Se ne è parlato anche su altre testate

In caso di ricovero, il fascicolo elettronico consente di accedere in modo immediato alla storia clinica del paziente. Perché è uno strumento importante? «Perché è un esempio di come la tecnologia e la telemedicina possono aiutarci a migliorare le prestazioni sanitarie. (ilmessaggero.it)

Fascicolo sanitario elettronico: conto alla rovescia per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020. Per dire no c'è tempo fino al 30 giugno.... (Virgilio)

Entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento dei dati pregressi nel fascicolo sanitario. L’avviso è arrivato sull’app IO. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento del Servizio Sanitario Nazionale che contiene in sicurezza i propri dati e documenti sanitari digitali: consente al personale medico autorizzato di consultarli per curarsi ovunque, anche in situazioni d’emergenza. (Orizzonte Scuola)

Sanità, solo 18% italiani ha usato il Fascicolo sanitario elettronico

Tra gennaio e marzo 2024, è stato utilizzato di media dal 96% dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Per le Asl, ne ha fatto uso solo il 74% con notevoli differenze a livello regionale Fascicolo sanitario elettronico, la mappa regione per regione. (- DottNet)

ANCONA Le Marche bocciate in materia di Fascicolo sanitario elettronico (Fse). Siamo gli ultimi in una classifica dove il podio lo conquistano i trentini (64%), gli emiliani (40%), e i friulani (34%). (corriereadriatico.it)

Questa la fotografia scattata dal monitoraggio sull'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico da parte di professionisti e cittadini, pubblicato da ministero della Salute e Dipartimento per la trasformazione digitale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)