È "Biancaneve" il flop più grande del reame Woke
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Specchio, specchio delle mie brame, chi rischia il fiasco nel reame? Anche se in Italia è partita bene, con 2.227.579 euro in tre giorni, Biancaneve si è risvegliata con un avvio flop negli Usa. Venerdì 21 marzo, ha esordito con 16 milioni di dollari, che impallidiscono davanti al risultato, sempre in tema woke, di un altro live-action targato Disney, come la Sirenetta, datato 2023, che partì, il primo giorno, con 38.149.001 dollari, più del doppio al botteghino, per chiudere il week-end inaugurale Usa a quota 95.578.040 dollari. (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
Se negli Stati Uniti il debutto di Biancaneve, il live action con attori in carne e ossa, è stato un flop al botteghino, con un'apertura a 43 milioni di dollari, è andata un po' meglio in Italia dove con 3 milioni 799mila euro ha conquistato la vetta del box office del fine settimana, spodestando FolleMente, la commedia corale di Paolo Genovese con protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati, che in cinque settimane in sala ha guadagnato quasi 16 milioni di euro (15.842.090, 1 milione 113mila solo negli ultimi giorni). (Tuttosport)