Clima, ilMeteo.it: Cagliari la città con il clima migliore nel 2024

Nel 2024 il clima migliore c'è stato a Cagliari, secondo posto per Napoli, medaglia di bronzo a Salerno. Quarto e quinto posto per Brindisi e Agrigento. L’indice di vivibilità climatica Sono i riscontri della quarta edizione dell'Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it che ha preso in considerazione i capoluoghi di provincia italiani. Sud poca pioggia, nord eventi estremi "Le città del Sud sul mare hanno beneficiato della brezza estiva e di pochi giorni di pioggia", dice Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media di iLMeteo. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Al Sud splende di più il sole: il Meridione si conferma l'area della penisola con il clima migliore. Lo dice una classifica che riguarda i capoluoghi di provincia e stabilisce l'indice di vivibilità climatica. (Today.it)
La vivibilità di Firenze da un punto di vista climatico è tra le peggiori d’Italia. E chi ci vive, per quasi cinque mesi all’anno, deve fare i conti o col caldo estremo o con la pioggia. (Corriere Fiorentino)
È il Sud a brillare nella quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it, che ha preso in considerazione i capoluoghi di provincia italiani. (La Provincia di Cremona e Crema)

Cagliari guida la classifica, seguita da Napoli, mentre il terzo posto va a Salerno. È quanto emerge dalla quarta edizione dell'Indice di vivibilità climatica elaborato dal Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo. (Gazzetta di Reggio)
Così il sindaco Massimo Zedda ha commentato il primato del capoluogo della Sardegna conquistato nella classifica dell'Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo. (L'Unione Sarda.it)
Cagliari è stata promossa per il suo clima, mentre il secondo posto in Sardegna e 27esimo in Italia lo occupa Oristano. Olbia e i dati sul clima. (Gallura Oggi)