Salta la gara a Sun Valley, Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale e quella di discesa

Salta la gara a Sun Valley, Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale e quella di discesa

La Coppa del Mondo generale di sci alpino è di Federica Brignone. E tanto basta, dopo l’annata stellare – a quasi 35 anni – della Tigre di La Salle. Dove non ha potuto la pista – a Sun Valley, in Idaho, la discesa è stata spostata di oltre due ore e mezza, alle 22 ora italiana, causa meteo – ha potuto la matematica. La cancellazione della prova delle finali assegna aritmeticamente la seconda Coppa del mondo generale a Brignone. (AostaSera)

Su altre testate

Ha vinto senza gareggiare, ma il suo trionfo rimane cristallino perché Federica Brignone ha dominato la stagione dello sci femminile e per certificare la conquista della Coppa del Mondo mancava soltanto l'aritmetica. (La Gazzetta dello Sport)

Brignone: “E’ una cosa folle! è stata una prova di tensione” “Sono molto emozionata – ha detto Brignone -, ma voglio già tenere il setting per domani, per la prossima gara. E’ una giornata fantastica. E’ una cosa folle, se me lo avessero detto ad inizio non me lo sarei mai aspettato. (FISI)

L’azzurra ha vinto l’ultima gara a La Thuile portandosi in testa alla classifica, ma la svizzera Lara Gut-Behrami è a soli 5 punti. (la Repubblica)

Per gli svizzeri all'estero potrebbe diventare più difficile mantenere un conto bancario in Svizzera
"Per gli svizzeri all'estero potrebbe diventare più difficile mantenere un conto bancario in Svizzera"

Una delle più grandi prove disputate da una donna in un super-g? Il post gara di Sun Valley che ha deciso la Coppa del Mondo in favore della ticinese, capace di una prestazione a dir poco straordinaria per conquistare la sesta sfera di cristallo in super-g, vincendo il duello finale con Brignone. (NEVEITALIA.IT)

Il gruppo di lavoro che ha organizzato le elezioni dirette al Consiglio degli svizzeri all'estero presenta i risultati del progetto. swissinfo.ch Nuovi volti ai vertici dell'Organizzazione degli svizzeri all'estero (OSE) e dei servizi consolari, e imminenti elezioni: nella lobby della diaspora svizzera si respira aria di cambiamento. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Laurent Wehrli sta cercando di sensibilizzare i parlamentari riluttanti all'uso del voto elettronico sulla sua importanza per gli svizzeri all'estero. Katy Romy / SWI swissinfo.ch “Per gli svizzeri all’estero potrebbe diventare più difficile mantenere un conto bancario in Svizzera” (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)