Le importazioni Usa prima dei dazi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Idealista ECONOMIA

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato dazi del 25% sulle importazioni di automobili, camion leggeri e parti di automobili, affermando che l'eccessivo volume di importazioni minaccia la base industriale americana e rappresenta quindi un rischio per la sicurezza nazionale. I dazi, la cui entrata in vigore è prevista per il 3 aprile, si applicheranno a centinaia di miliardi di importazioni, poiché le automobili e le parti automobilistiche sono tra i principali beni importati negli Stati Uniti (Idealista)

La notizia riportata su altri media

Non vogliamo necessariamente effettuare rappresaglie, ma abbiamo un piano forte per rispondere se necessario". Allo stesso tempo, deve anche essere chiaro: l'Europa non ha iniziato questo scontro. (Libero Quotidiano)

Una mossa con cui il presidente americano intende ridare ossigeno alla bilancia commerciale a stelle e strisce, in forte deficit., Il pacchetto annunciato riguardo tutti i Paesi e tutti i prodotti che vengono importati negli Stati Uniti: viene applicato un ricarico del 20%. (Tgcom24)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domani in una conferenza stampa al Rose Garden della Casa Bianca svelerà il proprio piano sui dazi in una giornata che lui stesso ha definito come il “Liberation Day”. (ig.com)

Sui dazi la linea dell'Europa è tracciata all'insegna della cautela. Risposta ferma ma nessuna rappresaglia. (Secolo d'Italia)

Cosa ne pensa del Kit di sopravvivenza proposto dalla commissaria Hadja Lahbib? "Delirante. L'Ue propone la strategia del terrore e spinge i cittadini a prendere decisioni irrazionali. (Il Giornale d'Italia)

Sul tavolo anche lo strumento anti-coercizione a tutela del mercato. Londra punta sul dialogo per allontanare le tariffe. (Tgcom24)