Vinatzer 11/o dopo la prima manche nello slalom di Kitzbühel, Hagan guida su Amiez - FISI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vinatzer 11/o dopo la prima manche nello slalom di Kitzbühel, Hagan guida su Amiez Miglior tempo per il norvegese Timon Haugan nella prima manche dello slalom di Kitzbühel che sulla pista Ganslern completa la tappa tirolese di Coppa del Mondo. Sceso per primo sotto la pioggia della domenica austriaca, Haugan ha fermato il cronometro sul 51″29 per mantenere sette centesimi di secondo di margine sul francese Steven Amiez e 0″25 su Lucas Pinheiro Bråthen, con l’altro francese Clement Noel a ridosso del podio provvisorio con 0″30 di ritardo. (FISI)
Su altri giornali
Domenica 26 gennaio CLEMENT NOEL 9: vince e quindi complimenti a lui. La quarta dell’anno. In questo caso, però, gliela consegnano anche gli avversari. Chi lo precede esce di scena o sbaglia e il francese centra un successo di grande importanza, che gli dà anche il pettorale rosso. (OA Sport)
Timon Haugan ha chiuso al comando la prima manche dello slalom di Kitzbuehel (Austria) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2024-2025. Ne ha fatto le spese solamente Henrik Kristoffersen, con un errore davvero banale in avvio. (OA Sport)
Si decide lo slalom nel tempio di Kitzbuehel, per la chiusura dell’85° Hahnenkamm-Rennen con una manche, tracciata da Matteo Joris, vietata ai deboli di cuore. Seconda prova dell'ottavo slalom di CdM, con Haugan che difende un margine ridotto nei confronti di Amiez, Pinheiro Braathen e Noel, con svizzeri e austriaci pronti alla rimonta. (NEVEITALIA.IT)
L’Italia dello slalom maschile risorge a Kitzbuehel. Alex Vinatzer ritrova un podio che mancava all’altoatesino in Coppa del Mondo addirittura dal dicembre 2020, quando era stato terzo a Madonna di Campiglio. (OA Sport)
Alex Vinatzer cerca un guizzo in slalom dopo diverse gare difficili e nella prima manche sulla Ganslern disputa una prova solida, chiudendo all'11° posto a 86 centesimi dal leader Haugan. (NEVEITALIA.IT)
L'azzurro è stato autore di una superlativa rimonta nella seconda manche che dall'undicesimo posto lo ha portato fino al secondo. Vittoria per il francese Clement Noel (1'41"49) con l'italiano secondo a soli nove centesimi. (Sky Tg24 )