Rc auto. Codacons: "Dal 2022 polizze rincarate del 18,7%"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
AgenPress. Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza. Nel confronto col 2022, tuttavia, la crescita complessiva delle tariffe raggiunge quota +18,7%, determinando un maggiore esborso da +66 euro ad assicurato. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Ivass. (Agenpress)
Su altre fonti
su base annua in termini nominali, nell'ultimo trimestre il premio medio è in aumento del 6,6% (+5,3% in termini reali) rallenta la crescita nominale annua del premio medio rispetto all'incremento del 7,9% registrato nel quarto trimestre 2023 (Italia Oggi)
Il prezzo della garanzia R.c. auto per i contratti stipulati nel quarto trimestre del 2024 è in media pari a 417 euro. (Adnkronos)
Secondo il rapporto IPER di IVASS (Istituto nazionale per la vigilanza sulle assicurazioni) sull’andamento dei prezzi effettivi della RC Auto nel quarto trimestre dell’anno passato, la media si attesta sui 417 euro, in aumento del +6,6% in termini nominali rispetto allo stesso arco temporale del 2023. (Moveo)
Dopo un periodo contrassegnato da un forte calo, i costi delle polizze auto tornano a crescere: stando ai dati pubblicati dall'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il premio medio si era ridotto del 25,3% in termini nominali tra il 2014 e il 2021 e del 29,7% in termini reali nello stesso periodo. (Virgilio)
Il costo medio è superiore ai valori osservati nel periodo pre-pandemia (404 euro nel 2019) e con un -12,2% rispetto al quarto trimestre del 2014. Considerando l'ultimo trimestre del 2024, il premio medio dell'RC Auto (417 euro) è cresciuto del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. (HDmotori)
Si tratta della seconda più ampia variazione di crescita da quando nel 2022 è ripartita verso l’alto la curva del premio medio: nel quarto trimestre del 2023 la crescita era stata del 7,9% rispetto all’anno precedente. (Insurance Trade)