Giappone, allarme tsunami rientrato

In base ai dati dell'Agenzia della prevenzione dei disastri, sono state sette le prefetture interessate dal terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito la regione del Tohoku, sul versante nordorientale del Giappone.

L’allerta era stata emanata dopo la forte scossa di terremoto verificatasi ieri, mercoledì, in mare al largo della prefettura di Fukushima.

L'Agenzia meteorologica giapponese ha ritirato l'allarme tsunami nella tarda notte, dopo aver osservato piccoli movimenti delle onde che non hanno causato danni alle strutture costiere. (RSI.ch Informazione)

La notizia riportata su altre testate

Il Giappone trema ancora una volta, dopo 27 anni dal terremoto che ha interessato l’area di Kobe, causando la morte di oltre 6mila persone; al largo del paese c’è stato un terremoto della stessa intensità di magnitudo, ovvero 7.3. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Yahoo Notizie. Dopo la fine dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo verranno allentate le misure anti-Covid. Credo che i provvedimenti approvati oggi riconoscano che questo è uno stato a cui siamo arrivati", ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa, "ringrazio tutti gli italiani per l'altruismo e la pazienza dimostrata in questi anni. (Yahoo Finanza)

17 marzo 2022. Fukushima, treni deragliati dopo la scossa di terremoto: torna la paura. (Liberoquotidiano.it)

Ingenti i danni, con 30.000 famiglie senza elettricità e circa 4.300 senz'acqua. Quattro morti e oltre cento feriti è il bilancio del terremoto di magnitudo 7.3 della scala Richter che ha colpito il Giappone orientale, in prossimità della costa presso Fukushima. (L'Unione Sarda.it)

(askanews) - È di almeno quattro persone morte e oltre 100 ferite il bilancio del terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter che ha colpito il Giappone orientale, in prossimità della costa presso Fukushima, quasi esattamente 11 anni dopo il sisma che provocò un catastrofico tsunami l'11 marzo del 2011. (Tiscali Notizie)

Questa mattina ha revocato l'avviso, comunicando che sono state registrate onde alte 30 centimetri sulla costa di Ishinomaki. Il sisma ha causato diversi danni materiali, ucciso quattro persone e ferite 107. (Ticinonline)