Silvio Garattini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
rtl.it SALUTE

Silvio Garattini Infezioni e resistenza agli antibiotici Parliamo di salute, in particolare del modo in cui siamo abituati a curarci. Secondo l'ultimo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie, in Europa si verificano ogni anno più di 670mila infezioni da batteri resistenti agli antibiotici. Un terzo dei decessi causati da questa dinamica, circa 12mila, si verifica in Italia! Ne parliamo con il prof. (rtl.it)

Su altre testate

Il tema di quest'anno è "Educare. Sostenere. (Tiscali Notizie)

Antibiotico-resistenza, l’Ast in campo: «Informare i cittadini è essenziale» (Cronache Fermane)

'Oggi c'è un uso poco appropriato degli antibiotici, bisogna usarli in maniera veramente ottimizzata altrimenti anche i pochi antibiotici efficaci che oggi abbiamo perderanno la propria... (Virgilio)

Troppi antibiotici in circolazione e il rischio che non facciano più effetto è altissimo: l’Italia infatti ha il triste primato per morti dovute alle infezioni che resistono alle cure. Il report dell'Aifa A scattare la fotografia del consumo di antibiotici è un dossier dell'Agenzia Italiana del Farmaco che mette in evidenza come l'Italia sia di fatto il Paese con maggiori criticità sia in fatto di antibiotico-resistenza, sia di consumi di antibiotici. (leggo.it)

Oltre 35mila decessi in Europa e circa 11 mila in Italia. Sono le vittime dell’ antibiotico resistenza. Servizio di Cesare Cavoni Antibiotico resistenza, l’Italia prima in Ue. All’anno 11 mila morti (TV2000)

ROMA (ITALPRESS) - "Oggi c'è un uso poco appropriato degli antibiotici, bisogna usarli in maniera veramente ottimizzata altrimenti anche i pochi antibiotici efficaci che oggi abbiamo perderanno la propria efficacia nel futuro, quindi bisogna fare una campagna di sensibilizzazione al cittadino, ai sanitari per un uso appropriato degli antibiotici". (Il Sole 24 ORE)