Milano, Hamilton e Leclerc fanno impazzire i tifosi della Ferrari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piazza Castello è tutta rossa per la presentazione dei piloti ufficiali della Ferrari, in attesa dell'inizio del Mondiale di Formula 1. Migliaia di appassionati si sono radunati vicino ad uno dei simboli del capioluogo lombardo per ammirare le Rosse da vicino, con un occhio particolare ai due uopmini chiamati a domare i bolidi. "Per tanti anni ho sentito l’Inno italiano quando Schumacher vinceva. Ma non conosco le parole, dovrò vincere per impararlo", ha detto Lewis Hamilton sul palco dell’evento Scuderia Ferrari HP Drivers Presentation by UniCredit’. (il Giornale)
Su altre fonti
La stagione Ferrari più attesa (e reclamizzata) degli ultimi decenni, quella targata Hamilton-Leclerc, ha finalmente inizio. Si sono ridati appuntamento a fine stagione, magari sullo stesso palco, promettendo di tornare ad abbracciare i propri tifosi con un titolo Mondiale da issare sul pennone più alto. (Gazzetta di Modena)
Bagno di folla per le Ferrari di Hamilton e Leclerc che hanno guidato per le strade di Milano, mandando i visibilio i tifosi del Cavallino di Maranello. “Sono tifoso Ferrari da sempre”, racconta Andrea da Alessandria. (Corriere TV)
Non poteva non iniziare così la stagione di Formula 1 della Scuderia Ferrari. Dopo la tre giorni di test in Bahrain, il team di Maranello è tornato in Italia per rifinire gli ultimissimi dettagli in vista dell’appuntamento inaugurale, il Gran Premio d’Australia 2025. (Automoto.it)
Ritorno – “Tornerà in Italia. (Europa Calcio)
Milano ha abbracciato la Ferrari in un grande evento: Leclerc e Hamilton hanno incontrato il popolo della Rossa in Piazza Castello per "Scuderia Ferrari HP Drivers' Presentation by UniCredit". Hanno girato in pista, risposto alle domande dei fan e poi promesso: "Vogliamo lottare per vincere il Mondiale". (Sky Sport)
E così Lewis in questo pomeriggio di sole… Monza non è distante, il tempio della velocità sta a una ventina di chilometri dal centro di Milano, ma sembra di essere lì. (La Stampa)