Covid: la variante KP.3 è ormai sempre più diffusa, vediamo gli ultimi aggiornamenti

Covid, variante KP.3 Il Covid con tutte le sue numerose varianti non lascia tregua. Ora a far paura è la variante KP.3 che si sta diffondendo con estrema velocità e negli Stati Uniti risulta essere dagli esperti l’osservata speciale. Secondo una ricerca mirata agli screening aeroportuali USA, così come riporta RaiNews, non sembra esserci un passeggero che abbia come provenienza l’Italia."Risulta invece una sequenza prelevata il 9 maggio, che secondo le informazioni visibili, sarebbe di una passeggera proveniente dall'Italia, una donna di mezza età", sostiene il cacciatore italiano di varianti, Federico Gueli. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia TRENTO . (Virgilio)

Roma, 28 giu. La nuova variante JN.1 si conferma predominante, come osservato anche in altri Paesi, ma non è particolarmente patogenica tanto che l’impatto sugli ospedali è irrilevante. (Agenzia askanews)

Come spiegano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie per la prima volta da mesi non c'è nessuno stato o territorio negli Stati Uniti in cui nell' ultima settimana le infezioni da Sars-Cov2 siano diminuite. (Fanpage.it)

Il Farmacista Online: Monitoraggio Covid. Salgono i nuovi casi ma ricoveri sempre stabili

Un tasso di crescita che, secondo l’epidemiologo Cesare Cislaghi, con il quale “arriveremmo ad inizio autunno, la stagione più a rischio, con dei numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente ad un progressivo sviluppo della pandemia”. (Virgilio Notizie)

“L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 26 giugno e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 18 giugno, è pari a 1,15 in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (Rt 0,99 all’11 giugno); l’incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati nel periodo 20-26 giugno è pari a 4,6 casi per 100mila abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (3,5 casi per 100mila abitanti nella settimana precedente); l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2%, stabile rispetto alla settimana precedente (1,2%); stabile anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%, rispetto alla settimana precedente (0,3% al 19 giugno)”. (CremaOggi.it)

Studi e Analisi Monitoraggio Covid. Salgono i nuovi casi ma ricoveri sempre stabili (Il Farmacista Online)