Apple ha lanciato Tap to Pay in Italia e ha scelto la startup Qromo per abilitare i ristoratori all'utilizzo della tecnologia

Apple ha lanciato Tap to Pay in Italia e ha scelto la startup Qromo per abilitare i ristoratori all'utilizzo della tecnologia

Smartphone sempre più simili a un Pos. Apple ha annunciato il debutto di Tap to Pay nel mercato italiano. Questo permette alle attività commerciali di accettare pagamenti contactless direttamente tramite iPhone, eliminando la necessità di terminali di pagamento aggiuntivi. La novità è rivolta a tutte le tipologie di esercizi, dai piccoli negozi ai grandi retailer. Con essa, gli esercenti italiani possono ora accettare pagamenti da carte di credito, debito e prepagate contactless, oltre che da Apple Pay e altri wallet digitali. (Forbes Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Advertising Questa settimana, Apple ha presentato un nuovo sistema che consentirà agli utenti iPhone di utilizzare Apple Pay su qualsiasi browser desktop, come Chrome, Edge, Firefox e altri, con l’aggiornamento a iOS 18. (iSpazio)

L’idea è semplice. Immaginate Air Drop, ma con i soldi al posto delle foto. Dopo aver introdotto Tap to Pay, da poco arrivata in Italia, dedicata agli utenti business che hanno bisogno di un POS, con iOS18 è possibile quindi scambiare denaro tra utenti iPhone semplicemente avvicinando i proprio dispositivi. (Webnews)

Tap to Cash di iOS 18 trasferisce soldi con un tocco di iPhone

I pagamenti con Apple Pay potranno essere portati a termine anche da browser diversi da Safari. In una sessione della WWDC24 (conferenza sviluppatori di Apple) è spiegato che sarà possibile pagare da browser come Chrome e Firefox, e persino dai PC con Windows. (macitynet.it)

Pubblicità (macitynet.it)