Comuni e Università insieme per città più sostenibili e coese

IMAGOECONOMICA Realizzare «attività di integrazione sociale, coesione e inclusione» e «iniziative congiunte per migliorare la qualità e la quantità di posti di accoglienza per gli studenti fuori sede e stranieri». Nasce con queste finalità, il Protocollo sottoscritto nei giorni scorsi dall’Associazione dei Comuni (Anci) e dalla Conferenza dei Rettori (Crui), in vista della Giornata nazionale delle Università del 20 marzo. (Avvenire)

La notizia riportata su altri media

NAPOLI – Eventi aperti al pubblico, momenti di incontro, workshop e dibattiti: si celebra oggi, con la partecipazione di oltre 100 atenei italiani, la Giornata nazionale dell’Università. L’iniziativa, denominata Università Svelate, che ha ricevuto nel 2025 la Medaglia del Presidente della Repubblica, è organizzata dalla Crui – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – con l’Anci – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – e il patrocinio del ministero dell’Università e della Ricerca. (Dire)

CAGLIARI. Un viaggio tra archivi, collezioni e strutture di grande valore. In occasione della Giornata Nazionale delle Università, l’Ateneo di Cagliari ha aperto le porte ai cittadini e alle scuole per svelare il suo immenso patrimonio storico, culturale e scientifico. (YouTG.net)

Una delle due dovra’ retrocedere in serie b ed in questa stagione hanno scelto strade divetse, i toscani anche nei momenti piu’ difficili hanno dato fiducia a D’Aversa mentre il Parma ha cacciato Pecchia e preso Chivu. (News Sports)

L’Aquila città universitaria, una tavola rotonda per il futuro della formazione e della ricerca

Questo in sintesi lo spirito con cui ieri tante persone hanno partecipato alle iniziative organizzate da Ateneo e Comune di Parma per Università svelate, la Giornata nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI e quest’anno realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI (Unipr)

Gaetano Manfredi torna per un giorno nel mondo da cui proviene – quello accademico ? per celebrare, insieme ai rettori dei cinque atenei napoletani, la “Giornata nazionale dell’Università”, organizzata dalla Conferenza dei rettori delle università (Cru… (La Repubblica)

Giovedì 20 marzo, presso il Palazzetto dei Nobili, si è tenuta una tavola rotonda sul tema “L’Aquila città universitaria”. Un incontro di grande rilevanza per il futuro della città e della sua vocazione accademica, moderato dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola. (Il Capoluogo)