Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Trump è stato e continua a essere il punto di riferimento politico della destra, di Giorgia Meloni e del sovranismo globale. Le conseguenze del trumpismo sono sotto gli occhi di tutti: dazi, attacchi volgari contro l'Europa e una crescente instabilità mondiale. Il vicepremier Matteo Salvini, dopo aver definito i dazi di Trump un'opportunità, ora sostiene che l'Italia debba difendersi dai limiti imposti dall'UE. (Il Messaggero)
Se ne è parlato anche su altre testate
Anche al supermercato. Viene dal mondo della politica, un gesto concreto, alla portata di tutti per distinguere i prodotti italiani, europei o di altri paesi da quelli americani, ed orientarsi nella spesa. (la Repubblica)
DONA ORA I boicottaggi funzionano? (ADUC)
Con un post sui social, il partito ha invitato i cittadini a scaricare l’app o visitare il sito trumptax.eu per controllare l’origine dei prodotti e scegliere consapevolmente quali acquistare. (LA7)
Il sistema riconosce e comunica da quale Paese proviene l'oggetto mostrato, così da evitare quelli provenienti dagli Usa (Open)
Oggi questa forma di protesta ha un nuovo alleato: lo smartphone. Non serve più scorrere lunghe liste di marchi da evitare, basta un'app e una scansione del codice a barre. No Thanks e Trump Tax dimostrano come il boicottaggio sia diventato un’azione immediata e alla portata di tutti. (Vanity Fair Italia)
Particolarmente creativa è la trovata di Alleanza Verdi e Sinistra. Giuseppe Conte rimpiange la «Via della Seta», Matteo Renzi chiede di cacciare i ministri Urso e Lollobrigida, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni lanciano una app per boicottare il Made in Usa, Roberto Speranza, dal Pd, è sarcastico e parla di Trump «amico speciale». (il Giornale)