Jeff Bezos e Lauren Sanchez: il matrimonio da miliardi che divide Venezia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venezia, città sospesa tra acqua e storia, si prepara a ospitare uno degli eventi più discussi dell’anno: il matrimonio tra Jeff Bezos, fondatore di Amazon e tra gli uomini più ricchi del pianeta, e Lauren Sanchez, giornalista e filantropa. Le nozze, previste tra il 24 e il 26 giugno 2025, hanno già acceso polemiche per lo sfarzo e l’impatto sulla città, che vedrà interi servizi pubblici riservati all’evento.
Le partecipazioni, inviate a una cerchia ristretta di ospiti vip, hanno confermato le date, durante le quali la laguna sarà quasi interamente dedicata ai festeggiamenti. Non solo: i taxi acquei, mezzo essenziale per muoversi in una città senza strade, saranno prenotati in esclusiva per il giorno della cerimonia, sollevando interrogativi sull’accessibilità per residenti e turisti. Una scelta che ha riacceso il dibattito sul rapporto tra Venezia e il turismo d’élite, sempre più spesso accusato di trasformare la città in un parco a tema per miliardari.
Bezos, noto per il suo superyacht Koru da 500 milioni di dollari, ha scelto di ancorare la nave nella laguna, sebbene le rigide normative locali possano limitarne l’accesso ai canali più iconici. Persino per lui, insomma, non sarà semplice garantire agli ospiti la vista migliore su piazza San Marco o sul Ponte di Rialto. Intanto, c’è chi osserva con ironia come l’Italia, attraverso format televisivi come Masterchef o 4 Ristoranti, abbia finito per promuovere una cultura del servizio verso i super-ricchi, pronti a "comprare" pezzi di patrimonio pubblico per eventi privati.