Sfrecciare a testa in giù: per quest'auto la fisica non conta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'industria automobilistica ha sempre cercato di sfidare i limiti della fisica e dell'ingegneria, ma poche vetture rappresentano questa sfida in modo così radicale come la McMurtry Speirling Pure. Questa hypercar britannica minuscola e monoposto sta ridefinendo il concetto stesso di aderenza stradale grazie a una tecnologia che sfida letteralmente la gravità. In un settore dove le prestazioni estreme sono all'ordine del giorno, la Speirling Pure emerge come un caso unico, capace di rimanere attaccata all'asfalto anche quando posizionata completamente capovolta. (tomshw.it)
La notizia riportata su altri media
Per dimostrare la potenza di questo sistema l'auto è stata messa su un'apposita piattaforma ribaltabile che è stata ruotata fino a posizionare la McMurtry a testa in giù e a farla muovere in barba alla legge di gravità come si può vedere nel video dell'impresa. (Motor1.com Italia)
Capovolta e sospesa, in una sfida alle leggi della fisica, la straordinaria McMurtry Spirling si muove con la stessa naturalezza di un’auto su strada. (autoblog.it)
McMurtry Speirling Pure è un'hypercar elettrica da pista piccola, potente e velocissima. Proprio di recente era stata protagonista sul circuito di prova di Top Gear doveva aveva ottenuto il nuovo record assoluto sul giro, battendo il vecchio primato che era stato ottenuto da una monoposto di Formula 1. (HDmotori.it)
In un vecchio spot della Mercedes, Michael Schumacher guidava per un breve tratto una SLS sul soffitto di un tunnel. In quel caso si trattava di una magia cinematografica, ma quello che ha fatto la McMurtry Spéirling è invece assolutamente reale. (alVolante)
L’arrivo dei motori elettrici che presto o tardi sostituiranno del tutto quelli termici ha reso la produzione di automobili sportive decisamente più semplice. Questo nel senso che i motori a batteria sono più rapidi a trasmettere la potenza, rendendo queste vetture dei missili in grado di sfrecciare da 0 a 100 in pochissimi secondi, a patto ovviamente che l’autonomia delle loro batterie sappia tenere dietro a queste prestazioni. (Motori News 24)
Nel panorama dell’automotive, dove l’innovazione non conosce limiti, la McMurtry Spéirling si è imposta come un autentico prodigio tecnologico. Questa hypercar elettrica britannica ha riscritto le regole del gioco, dimostrando che l’impossibile può diventare realtà. (motori.it)