Lo strano post del turista ferito nell’esplosione della palazzina a Roma: “Sarà una bella settimana se non verrò ucciso”
Immagine da Facebook Grant Peterson ha condiviso molti scatti del suo soggiorno nella Capitale Grant Peterson, il turista ferito nell’esplosione in una palazzina a Roma, nel quartiere Monteverde, aveva raccontato la sua vacanza in molteplici post pubblicati sul suo profilo Facebook. Uno in particolare ha attirato l’attenzione. L’uomo, uno scozzese di 54 anni, aveva scritto al suo arrivo: “Arrivato a Roma, treni, aerei, autobus e a piedi… facile… La sistemazione è bellissima (LAPRESSE)
Ne parlano anche altri giornali
Via Vitellia, a Roma, da questa mattina è per tutti l'indirizzo dell'esplosione di Monteverde. Proprio a pochi metri, e una manciata di numeri civici, dalla palazzina esplosa per una fuga di gas. (Corriere Roma)
(Adnkronos) – La procura di Roma ha avviato un’inchiesta sul crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia nel quartiere Monteverde dove è rimasto ferito un turista scozzese di 54 anni, trasportato all’ospedale Sant’Eugenio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
02:39 Panico nel quartiere Monteverde di Roma nella mattina del 23 marzo, quando una palazzina è crollata per una fuga di gas. Nell'immobile aveva sede una struttura ricettiva e i vigili del fuoco hanno recuperato una persona, con ustioni sul 70% del corpo. (La Stampa)
I carabinieri della Compagnia Trastevere hanno già ascoltato alcuni testimoni tra cui il proprietario del B&b dove alloggiava Grant Paterson, ora ricoverato al Sant'Eugenio con il 70% del corpo ustionato dall'esplosione. (Corriere Roma)
(Adnkronos) – “Da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia”. Roberto Saviano viveva nella via di Roma in cui è crollata una palazzina. Lo scrittore su Instagram pubblica un messaggio in cui rassicura le persone che chiedono informazioni dopo l’episodio. (CremonaOggi)
«Il cielo è diventato tutto grigio, sembravamo immersi nella nebbia, ma erano le macerie», racconta chi è riuscito subito a mettersi in salvo. ROMA – L’esplosione che squarcia l’aria, il boato assordante del crollo, poi il fragore dei vetri in frantumi e l’odore di gas che copre la brezza mattutina della primavera romana. (Repubblica Roma)