Terremoto in Basilicata, bloccata temporaneamente la circolazione dei treni tra Tito e Potenza

Terremoto in Basilicata, bloccata temporaneamente la circolazione dei treni tra Tito e Potenza

Dopo la forte scossa di terremoto 4.2 con epicentro a Vaglio Basilicata (Potenza), la circolazione ferroviaria in Basilicata è stata bloccata temporaneamente e in via precauzionale tra Tito e Potenza. I treni Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni o limitazioni di percorso. Il sitoTrenitalia informa gli utenti che: Il treno IC 701 Roma Termini (6:26) - Taranto (12:55) oggi termina la corsa a Baragiano (LaC news24)

La notizia riportata su altre testate

In particolare, i tecnici Anas specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti hanno svolto controlli ad hoc sulle opere d’arte e sulla viabilità. (Potenza News )

Al momento, dai controlli effettuati, non si registrano danni. (vulturenews.net)

La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse aree della Basilicata, inclusa la città di Potenza e i comuni limitrofi. Numerose segnalazioni sono pervenute da cittadini che hanno percepito il sisma; tuttavia, al momento, non si registrano danni significativi a edifici, né feriti. (Potenza News )

Terremoto in Basilicata: scossa di magnitudo 4.2 avvertita a Potenza e nei comuni limitrofi
Terremoto in Basilicata: scossa di magnitudo 4.2 avvertita a Potenza e nei comuni limitrofi

Telesca "e' in continuo contatto con la Protezione civile regionale, con il responsabile della Protezione civile comunale Giuseppe Brindisi, con le Forze dell'Ordine e le altre Istituzioni per rimanere sempre aggiornato sulla situazione". (Tiscali Notizie)

POTENZA – Il Comune di Potenza sentita la Protezione Civile, a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 registrata oggi alle ore 9.01, ha disposto la chiusura precauzionale delle scuole nella giornata odierna. (Ufficio Stampa Basilicata)

Epicentro a Vaglio Basilicata. Nessun danno segnalato, ma sopralluoghi in corso Il sisma è stato registrato alle 10:01 di martedì 18 marzo. La popolazione ha avvertito chiaramente la scossa, soprattutto ai piani alti. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)