NBA, play-in e playoff: il programma completo, orari e combinazioni. Dove vederli in tv e streaming

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero SPORT

Si è conclusa stanotte la Regular season NBA con i Cleveland Cavaliers primi a Est davanti ai campioni in carica (Boston Celtics) e gli Oklahoma City Thunder primi nella Western conference. Adesso inizia la fase più calda ed entusiasmante della stagione, quella dei playoff (inizieranno il 19 aprile) dove le squadre inizieranno a fare sul serio per provare ad arrivare dritti fino alle Finals. THE BRACKET IS SET 🍿 pic. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Rivivi le partite della notte . Finisce la regular season di Nba e si inizia a delineare il quadro di play-in e playoff. (La Gazzetta dello Sport)

Dodici squadre sono già sicure di un posto al playoff, mentre per altre otto il sogno di non chiudere qui la stagione passa dal play-in. Gli ultimi due posti disponibili nella Eastern Conference e gli ultimi due della Western Conference verranno assegnati con partite da dento o fuori, tutte da seguire su Sky Sport. (Sky Sport)

Ecco la regular season NBA 2024-25 , una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Possibili outsider i Lakers di LeBron James e gli Warriors di Curry. (eurosport.it)

Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa dello Sport di Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. (Sportando)

Quando si scontrano i giganti lo spettacolo non manca mai. L'Nba è arrivata al suo momento decisivo più incerta che mai: chi può sfilare l'anello di campioni ai Boston Celtics? Saranno gli organizzatissimi e sorprendenti Cleveland Cavs di Kenny Atkinson? Sarà Gilgeous-Alexander che fa meraviglie insieme ai giovani Thunder? Sarà New York, dove si dice che la Statua della Libertà abbia il braccio alzato per ricevere in post basso? Saranno LeBron e Doncic? La Gazzetta prende le squadre e dà i voti per voi: attacco, difesa, fattore playoff, le statistiche, le armi per vincere. (La Gazzetta dello Sport)

Playoff NBA, la classifica della regular season Eastern Conference (Calcio e Finanza)