Ho. Mobile cambia il numero seriale delle sim coinvolte nell'attacco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Poiché tra i dati sottratti dai criminali rientravano anche i numeri seriali delle sim degli utenti HO.

Mobile sui propri sistemi, rendendo così privi di ogni valore i dati relativi alle sim sottratti dai criminali nel corso dell'attacco.

Mobile coinvolti, l'operatore aveva subito preso contromisure per minimizzare i pericoli tra cui il cambio gratuito della sim per i clienti.

Ogni sim ha infatti un numero univoco, chiamato in termini tecnici Iccid, che la identifica in rete, e che è necessario anche per le procedure di cambio dell'operatore stesso. (Milano Finanza)

Su altre fonti

Mobile per la tua sicurezza ha rigenerato il codice seriale della tua SIM. A partire da oggi, alcuni clienti ho.mobile stanno ricevendo un SMS che comunica la rigenerazione dell’ICCID della propria SIM per i clienti che non hanno effettuato la sostituzione gratuita o una migrazione verso altri gestori. (DR COMMODORE)

Come ricaricare Ho Mobile. Tenete presente che potete ricaricare la vostra sim ho. (UpGo.news)

Mobile ha rigenerato il codice seriale della SIM a tutti i clienti coinvolti, i quali sono stati informati via SMS. Non sarà più necessario fare il cambio della sim: rigenerati i codici seriali delle schede hackerate. (Il Capoluogo)

Tutte le informazioni sul cambiamento saranno comunicate tramite un SMS e sono indicate sulla pagina "Nuovo Seriale" del sito ufficiale. Ora l'operatore ha annunciato che quei codici non saranno più attivi ma sostituiti con un nuovo codice che sarà comunicato a partire dalla giornata di oggi attraverso un SMS inviato a tutti gli utenti coinvolti dal furto. (Tech Fanpage)

Evidentemente i tecnici sono riusciti nel compito non semplice di tele-riprogrammare il seriale delle SIM, per lo meno di quelle attive sulla rete, che quindi cambia. E proprio questo ultimo dato rappresenterebbe una grave vulnerabilità perché renderebbe possibile, con l'aiuto di un negoziante compiacente, il cosiddetto SIM Swap, ovverosia il cambio di SIM all'insaputa del titolare della linea. (DDay.it - Digital Day)

Permette infatti il cosiddetto Sim swap, il cambio di Sim all'insaputa del titolare. Il nuovo codice sostituisce quello stampato sulla Sim, oggetto dell'attività illecita, che dunque non avrà più alcun valore». (Corriere della Sera)