Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza Redazione RHC : 18 Aprile 2025 08:05 Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamente sofisticati” contro i possessori di iPhone. Le vulnerabilità sono state scoperte in CoreAudio (CVE-2025-31200 , punteggio CVSS 7,5) e RPAC ( CVE-2025-31201, punteggio CVSS 6,8) i quali interessano iOS, macOS, tvOS, iPadOS e visionOS. “Apple è consapevole che queste problematiche potrebbero essere sfruttate per attacchi altamente sofisticati contro singoli utenti iOS”, ha affermato Apple in un bollettino sulla sicurezza. (Red Hot Cyber)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Disponibile da oggi per tutti gli utenti con dispositivi compatibili, iOS 18.4.1 può essere scaricato via OTA andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Apple ha rilasciato oggi una serie di aggiornamenti software minori, con l’obiettivo di correggere bug, migliorare la stabilità generale dei sistemi e rafforzare la sicurezza. (iphoneitalia.com)
La prima vulnerabilità, identificata dal numero CVE-2025-31200, riguarda CoreAudio, il framework multimediale centrale di iOS. Secondo Apple, un file multimediale appositamente costruito potrebbe consentire l’esecuzione arbitraria di codice sul dispositivo. (iSpazio)
Gli ultimi aggiornamenti ad iOS 18, come iOS 18.4.1 e la seconda beta di iOS 18.5, non devono essere sottovalutati, poiché apportano correzioni importanti e miglioramenti significativi. iOS 19 è sempre più vicino e si prevede che sarà uno degli aggiornamenti più poderosi degli ultimi anni, con un possibile ridisegno completo dell'aspetto e delle funzionalità del sistema operativo. (Fastweb)
Questi aggiornamenti arrivano a distanza di poco più di due settimane dai precedenti e si concentrano principalmente su fix legati alla sicurezza, oltre ad alcune correzioni funzionali. Apple ha rilasciato iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1, macOS Sequoia 15.4.1, tvOS 18.4.1, visionOS 2.4.1 e la versione 18.4.1 del software per HomePod. (HDblog.it)
L’aggiornamento, appena rilasciato per tutti i dispositivi compatibili con iOS 18.4, si presenta come un fix mirato che punta a risolvere le criticità emerse con la precedente versione del sistema operativo, in particolare quelle legate alla connessione wireless tra iPhone e il sistema di infotainment dell’auto. (Automoto.it)
A poco più di due settimane dal rilascio del quarto aggiornamento intermedio, Apple ha avviato il rilascio di nuove patch correttive per quasi tutti i sistemi operativi di ultima generazione. Arrivano iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1, macOS 15.4.1 Sequoia, tvOS 18.4.1 e visionOS 2.4.1 su tutti i dispositivi compatibili. (TuttoTech.net)