Code a Genova in autostrada | Rallentamenti e viabilità |

GenovaToday INTERNO

Il mese di luglio inizia con le solite code e i disagi intorno al nodo autostradale genovese a causa dei cantieri disseminati da ponente a levante, ma anche su A7 e A26, con peggioramento nel corso della mattinata.

Sempre in direzione Ventimiglia anche tre chilometri di coda tra Pegli e il bivio A10/A26.

A ponente auto incolonnate sia in direzione Genova (due chilometri tra Arenzano e il bivio A10/A26) che verso Savona (i quattro chilometri tra Celle Ligure e l'inizio della Complanare intorno alle 8.30 sono saliti fino a nove chilometri di coda a partire da Varazze intorno alle 11 del mattino). (GenovaToday)

Su altri giornali

Poco a poco la protesta si è allargata e ora sono tanti i camionisti coinvolti nella manifestazione Lo ha annunciato Trasportounito Fiap spiegando che "abbandonare il mezzo è un atto estremo". (La Repubblica)

Esasperati per le code che oggi hanno raggiunto diversi chilometri in più tratti del nodo autostradale di Genova, molti camionisti hanno deciso una clamorosa protesta e sono scesi dai Tir. I cantieri presenti lungo le autostrade continuano a creare un pesante danno all'economia ligure. (Primocanale)

Il traffico è rimasto paralizzato sul nodo di Genova Ovest perché il terminal Sech in porto non è in grado di ricevere l’afflusso di merci e centinaia di mezzi pesanti si sono incolonnati bloccando i varchi portuali e la viabilità a monte. (Genova24.it)

Sulla A12 Genova-Rosignano marittimo coda di 4 km tra Genova Nervi e Recco e coda di 1 km tra Recco e Genova Nervi per lavori. Sulla A12 genova-Rosignano marittimo coda di 1 km tra Genova Nervi e Recco e coda di 1 km tra Recco e Genova Nervi per lavori (Primocanale)

Il traffico parte da Genova Aeroporto verso Genova Ovest sulla A10 e dal casello di Genova est sulla A12 verso lo svincolo per Milano e per Genova Ovest. Genova sotto scacco in ingresso per chi arriva da Ponente questa mattina già dall'alba: lunghe code e traffico che non riesce a essere smaltito sulla A10 e al casello di Genova Ovest, dove le macchine sono incolonnate. (Primocanale)

Sentenzia così in collegamento con Primocanale Franco D'Artizio, titolare di un'azienda artigiana e segretario del FAI - Federazione Autotrasportatori Italiani - di Genova e provincia. "Visto che l'autotrasportatore non riesce a sopperire ai costi maggiori, da qualche parte dovrà andare a limare. (Primocanale)