“Con l’aggiunta dei 50m ai Giochi molti big torneranno a gareggiare”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’annuncio dell’aggiunta dei 50m in tutti gli stili ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 è di quelli importanti e tra chi lo ha accolto in maniera positiva c’è Massimo Meloni. “È una buona notizia - ha commentato il tecnico di Noè Ponti - Per quest’anno abbiamo deciso di abbandonare i 200m e non sappiamo se riprenderemo a farli in futuro. Ma ora siamo sicuri che Noè parteciperà almeno a due gare: i 50m e i 100m delfino”. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Su altre fonti
Il Cio, il Comitato olimpico internazionale, ha deciso infatti di escludere l’evento-medaglia dedicato al longboard, proposto dall’ISA, l’International surfing association, in aggiunta a quello già presente dello shortboard. (La Gazzetta dello Sport)
Latina (Lt) – Da Poco rientrati dalla trasferta di Messina dello scorso 6 Aprile, i Latina Buffalos non tendono a fermarsi, in quanto rientreranno subito in campo questa domenica, 13 Aprile, all’interno del proprio campo di Borgo Flora, il #22FIELD, in un incontro di prestigio contro i Marines Lazio. (La Torre Oggi)
Quando pensiamo a degli atleti professionisti quasi sicuramente ci preoccupiamo di capire come fanno a ottenere le prestazioni che ottengono durante una gara. La risposta che ci viene data è quasi sempre: “allenati anche tu come fanno loro, e vedrai come riesci a ottenere un simile risultato”! Tutto vero, tecnicamente parlando, eppure c’è un grande ma che da solo cambia completamente l’equilibrio della vicenda: ciò che spesso fa veramente la differenza non è tanto quanto ci si allena, ma come ci si approccia alla fase di recupero! (Europa Calcio)

Il Comitato Esecutivo del CIO ha recentemente approvato il numero di atleti e gli eventi che saranno inclusi nel programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. (Cicloweb)
nella Sala Presidenti del C.O.N.I. il primo Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, presieduto da Novella Calligaris (Nuoto) e costituito da Fiona May (Atletica), Ingrid Agostelli (Canoa), Kevin Albonetti (Tennis), Letizia Tinghi (Pattinaggio), Helga Chiostrini (Pallavolo), Kristian Ghedina (Sci), Franco Del Campo (Nuoto), Imma Cerasuolo (Nuoto). (Corriere di Lamezia)
Dorso, farfalla e rana, dunque, come lo stile libero, che già c’era da quarant’anni. Si tuffa nell’ironia Benedetta Pilato, la rana tarantina ora trapiantata sul Po a Torino, spesso oggetto di dubbi sulla sua tenuta metrica e invece mondiale nel breve: “Eh, ma non è distanza olimpica, bla bla bla” ha zittito gli scettici; Thomas Ceccon, invece, alla prospettiva di un paio di gare in più risponde con una batteria di pollici versi che nemmeno i cuoricini dei Coma Cose. (Il Messaggero)