Coronavirus, il bollettino del 25 marzo: 683 deceduti nelle ultime 24 ore. I nuovi contagiati sono 3491

AreaNapoli.it INTERNO

L'Italia in questo momento si trova nel momento più difficile della sua storia dopo la seconda Guerra Mondiale.

La Protezione Civile ha diramato il consueto bollettino in merito ai numeri dell'emergenza Coronavirus in Italia.

Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile nel corso della conferenza stampa alla quale non è presente Angelo Borrelli che ha accusato uno stato febbrile.

Sono complessivamente 57.521 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 3.491.

Il dato è stato fornito dalla Protezione Civile. (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altre fonti

(Nota: i dati sono della Protezione Civile e possono essere diversi da quelli conteggiati dagli enti locali perché vengono rilevati ad ore diverse). Riproduzione riservata Ad oggi, in Italia sono stati 80.539 i casi totali. (ladigetto.it)

Il totale degli ospedalizzati è di 190 mentre sono 580 le persone in isolamento domiciliare. Dati Coronavirus Umbria 26 Marzo. (Ilgiornalebg)

Coronavirus: 8.165 vittime, 662 in più di ieri. Sono 8.165 i morti in Italia a causa del coronavirus, con un aumento rispetto a ieri di 662. Coronavirus: a Brescia superati i mille morti. (MeteoWeek)

Distribuzione geografica dei casi di COVID-19. Il grafico illustra la distribuzione geografica dei casi di infezione da nuovo Coronavirus in Italia in termini percentuali e assoluti. Incremento percentuale dei casi di COVID-19. (Fivedabliu)

(+999),(+662), ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Al momentopersone risultano positive al virus (+4.492 rispetto a ieri). (Sicilians)

"Purtroppo sono dati che segnano una crescita, anche significativa", ha detto Gallera.Un 26enne è morto stamattina all'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forli': era risultato positivo al coronavirus. Dopo un miglioramento e' stato dimesso ma un malore gli e' stato fatale: e' spirato questa mattina. (Italia a Tavola)