Elkann: «Senza Stellantis in Italia l’auto sarebbe scomparsa»
«Se non ci fosse oggi Stellantis, non saremmo qui, perché l’auto italiana sarebbe già scomparsa da tempo, come l’informatica dopo l’Olivetti e la chimica dopo la Montedison». A dichiararlo è stato John Elkann, presidente di Stellantis oggi in Parlamento. «Negli ultimi 20 anni, il mercato domestico è calato del 30% mentre l’occupazione si è ridotta di circa il 20%. Questo significa che l’azienda ha difeso la produzione e l’occupazione degli stabilimenti del Paese grazie all’export dei marchi italiani, oltre alle Jeep prodotte in Basilicata, alle Dodge in Campania, ai van Citroen, Opel e Peugeot in Abruzzo e più recentemente alle Ds a Melfi». (Orticalab)
Se ne è parlato anche su altri media
Il gruppo «sta portando avanti quanto si era impegnata a realizzare lo scorso dicembre. Ribadiamo il nostro impegno in Italia e per l'Italia con passione, responsabilità e professionalità, ma soprattutto perché ci crediamo» assicura John Elkann intervenendo davanti alle Commissioni Attività produttive e Industrie di Camera e Senato e confermand… (La Stampa)
– “Le parole di John Elkann sono l’ennesima, vergognosa presa in giro: il suo gruppo è cresciuto grazie ai soldi degli italiani, italiani che poi ha licenziato per investire e assumere all’estero. E con la geniale idea del ‘tutto elettrico’ da loro sostenuta, stanno contribuendo a distruggere il settore dell’auto, in Italia e in Europa. (LAPRESSE)
"Il costo della batteria ad oggi rappresenta fino al 45% del costo totale di un veicolo elettrico. Oggi sono attive 263 Gigafactory in tutto il mondo: 214 sono localizzate in Cina, solo 13 in Europa. (Civonline)

Elkann in Parlamento dà i numeri (di tutti i tipi) su Stellantis nel primo pomeriggio di oggi ho seguito con grande attenzione le parole di John Elkann dato che si è degnato finalmente di presentarsi alle Camere (ha comunque voluto precisare di non essere andato prima per attendere la conclusione del tavolo al Mimit, bontà sua). (Start Magazine)
Di questa nostra lunga storia, la storia della Fiat che ora è diventata Stellantis, noi siamo, io personalmente lo sono, molto orgoglioso". Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, in Parlamento (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"E' incomprensibile il ritardo sul settore delle batterie e sui sistemi di accumulo, che è il dovere dell'Ue e dell'Italia andare a colmare altrimenti ci stiamo dicendo che non c'è modo di recuperare il gap con la produzione cinese. (Civonline)