I poteri di guerra per deportare migranti: Trump sfida il giudice

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

NEW YORK – Gli Stati Uniti sono sull’orlo di una crisi costituzionale? La risposta a questa domanda si potrebbe giocare sul conto di una manciata di minuti, per capire se l’amministrazione Trump ha apertamente ignorato la sentenza di un giudice, che le vietava di usare i poteri di guerra per deportare gli immigrati illegali. Se lo avesse fatto, l’intero sistema democratico dei “checks and balance… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Nonostante l'ordine di un giudice federale che impedisce temporaneamente all'amministrazione del presidente Donald Trump di deportare gli immigrati in base a una dichiarazione di guerra del XVIII secolo che riguarda i membri di bande venezuelane, le autorità per l'immigrazione hanno trasferito centinaia di immigrati, presunti membri della gang Tren de Aragua, in El Salvador. (Corriere TV)

PUBBLICITÀ Le nuove tariffe doganali canadesi si aggiungono alle contro-tariffe del 25 per cento su 30 miliardi di dollari canadesi di importazioni dagli Stati Uniti, introdotte il 4 marzo in risposta ad altre tasse sulle importazioni di Trump, che ha parzialmente rinviato di un mese (Euronews Italiano)

Trump espelle più di 200 persone sospette di appartenere a Tren de Aragua Persone, accusate di far parte della gang a delinquere venezuelana "Tren de Aragua" sono stati espulse dagli Stati Uniti su volontà di Donald Trump e fatti salire su un volo diretto a El Salvador dove, con il beneplacito del Presidente Nayib Bukele, sono già stati trasferiti presso il CECOT, il Carcere di Confinamento per il Terrorismo. (Il Giornale d'Italia)