Djokovic contro la tv australiana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Novak Djokovic, dopo aver battuto Jiri Lehecka in tre set (6-3, 6-4, 7-6(4)) e aver raggiunto i quarti di finale degli Australian Open 2025, ha deciso di non rilasciare la consueta intervista in campo a Jim Courier. Il campione serbo, infatti, ha preso il microfono solo per salutare il pubblico, lasciando Courier visibilmente sorpreso. Successivamente, Djokovic ha spiegato sui propri profili social il motivo di tale decisione: alcuni giorni prima, un giornalista dell'emittente ufficiale del torneo in Australia aveva deriso i tifosi serbi e rivolto commenti offensivi nei confronti dello stesso Djokovic.
L'episodio ha suscitato non poche polemiche, soprattutto considerando che Djokovic ha dichiarato di non voler rilasciare interviste alla tv degli Australian Open finché non riceverà delle scuse ufficiali da parte dell'anchorman Jones, responsabile delle offese. A Melbourne, queste diatribe televisive non sono una novità, ma la reazione di Djokovic ha comunque colto di sorpresa molti spettatori e addetti ai lavori.
Il serbo, che ha mostrato una forma eccellente durante il torneo, ha preferito concentrarsi sul proprio gioco e sulla preparazione per i prossimi incontri, evitando ulteriori commenti sulla vicenda. Tuttavia, la sua decisione di non partecipare alle interviste post-partita ha sollevato interrogativi sulla gestione delle relazioni tra atleti e media, soprattutto in un contesto così prestigioso come gli Australian Open.
Djokovic, noto per il suo carattere deciso e la sua determinazione, ha sempre difeso con fermezza i propri principi e i propri tifosi.