Mutui e Bce, tassi variabili presto più economici di quelli fissi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – La Bce ha tagliato il costo del denaro di altri 25 punti base. Si tratta della settima sforbiciata consecutiva da giugno dello scorso anno da parte dell’Istituto di Francoforte, dovuta in parte all’incertezza legata all’esito della guerra dei dazi scatenata da Trump. Ma qual è l’effetto di questa nuova riduzione dei tassi di interesse sui mutui? Facile.it e Mutui.it hanno stimato che, con questo tipo di intervento, la rata di un finanziamento variabile standard dovrebbe diminuire di circa 17 euro, passando dagli attuali 640 euro a 623 euro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Ne parlano anche altre fonti
Francoforte, (Germania), 17 apr. Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde, nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo. (il Dolomiti)
Ma l'impatto netto sull'inflazione diventerà chiaro solo nel corso del tempo", ha spiegato la presidente Christine Lagarde. "Le prospettive di espansione si sono deteriorate", recita infatti il comunicato diffuso al termine del Consiglio direttivo. (Tiscali Notizie)
La BCE ha tagliato nuovamente i tassi e il mercato dei mutui reagisce: l’Euribor continua a scendere, mentre l’IRS resta stabile. Il tasso variabile diventa più vantaggioso e, se il trend dovesse proseguire, potrebbe superare il fisso in convenienza entro la fine del 2025. (MutuiOnline.it)
La Banca Centrale Europea, secondo le attese più recenti ma contrariamente alle previsioni precedenti al Liberation Day, h… Con due strategie diverse, perché diverso sarà l'impatto, almeno nell'immediato, dell'ondata di tariffe scatenata da Donald Trump. (HuffPost Italia)
Il taglio dei tassi della Bce: settima riduzione consecutiva Con il taglio da 25 punti base, deciso il 17 aprile, la Bce ha abbassato il tasso sui depositi da 2,50% a 2,25%, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali da 2,65% a 2,40% e quello sui prestiti marginali da 2,90% a 2,65%. (Virgilio)
Tagliati i tassi al 2,25%. La presidente: "Decisione unanime" (lapresse.it)