Villa Ormond è la casa del Villaggio del Festival, oggi l'inaugurazione

Un grande contenitore per promuovere la musica e la cultura, un crocevia per l’incontro che abbraccia anche il turismo esperienziale e le eccellenze enogastronomiche delle Marche. A villa Ormond torna il Villaggio del Festival che, per l’edizione 2024, accoglie la rappresentanza marchigiana. Oggi la grande festa di inaugurazione a cui hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, l’assessore al Turismo Giuseppe Faraldi, il senatore Gianni Berrino e il vicepresidente e assessore al Marketing Territoriale Alessandro Piana. (SanremoNews.it)

Ne parlano anche altri media

Eventi Sarnano Promuovere il territorio durante il Festival: Sarnano nel Villaggio delle Marche a Sanremo di Picchio News Stampa PDF (Picchio News)

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. E poi la provincia di Macerata con i 60 anni di lirica allo Sferisterio e Fermo che porta in questo palcoscenico straordinario il Castel Clementino, la Contesa di Sant’Elpidio a Mare, Ortezzano e le sue tradizioni. (La Nuova Riviera)

Ascoli protagonista a Sanremo con Quintana e Folli per l’inaugurazione di “Villaggio del Festival” (Video) (Cronache Picene)

Da Roveleto di Cadeo a Sanremo: Cinzia Baccini è la responsabile musicale del Villaggio del Festival. La cantante e musicista per tutta la settimana sarà l’anima delle serate di eventi in programma al Padiglione Liberty Pedriali, location esclusiva caratterizzata dalle alte volte in vetro e da cupole alle estremità, situato di fianco a Villa Ormond (Libertà)

Con il Gran Galà delle Camere di Commercio in programma venerdì 9 febbraio a Sanremo presso il Villaggio del Festival a Villa Ormond la Camera di Commercio “Riviere di Liguria” e la CCIAA delle Marche realizzano un progetto di collaborazione, interscambio e promozione di due territori dalle molte affinità culturali, turistiche e agroalimentari. (IVG.it)

Una partnership inedita, dalle grandi potenzialità di marketing e comunicazione, strumenti di crescita e sviluppo per le imprese liguri e marchigiane. (SanremoNews.it)