All’Istituto Tecnico Agrario “Pellegrini” di Sassari percorso sperimentale 4+2 in partnership con l’ITS TAGSS
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari. Dal prossimo anno scolastico 2025-2026 all’Istituto Tecnico tecnologico ad indirizzo agrario “Nicolò Pellegrini” di Sassari sarà attivo un nuovo percorso sperimentale di quattro anni, più due anni opzionali presso l’ITS TAGSS di Sassari e TAC di Olbia. Si tratta dell’unica filiera tecnologico-professionale con diploma quadriennale attivata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in provincia di Sassari. (SARdies.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E’ una caratteristica che trova le sue ragioni in una scelta voluta, convinta e condivisa da tutti i dirigenti che si sono susseguiti, in quanto i Servizi hanno una doppia valenza. Per MCL i Servizi hanno sempre rappresentato un elemento identificativo. (Corriere di Lamezia)
Nel suo discorso di insediamento, durato circa 15 minuti, Babudieri ha sottolineato innanzitutto il percorso fatto in pochi anni dal partito, con una crescita consistente nei numeri, ma soprattutto l’unità del partito. (SARdies.it)
La Sardegna registra prospettive occupazionali positive per il primo trimestre di quest’anno. Secondo l’ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari, si prevedono 29.420 nuove posizioni lavorative, che valgono un incremento del 9,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (26.850 unità). (SARdies.it)
“In città persistono vecchie prassi che hanno lacerato il centrosinistra e Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)
È il più giovane tennista a vincere due trofei consecutivi a Merlbourne dai tempi di Jim Courier (nel 1992 e 1993). L’azzurro numero 1 della classifica Atp ha dominato il numero 2 del ranking mondiale in appena 2 ore e 42 minuti con il punteggio di 6-3/7-6/6-3. (Il Cittadino)
La cronaca del match Il primo tempo ha visto il Castellana partire forte, imponendo un ritmo alto e sfruttando alcune disattenzioni difensive dei lametini. (Corriere di Lamezia)