L’importanza delle riunioni di Fmi e World Bank e come possono contrastare i dazi di Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La settimana prossima vedrà a Washington gli spring meeting del Fondo Monetario Internazionale e della World Bank. Le riunioni si svolgono dopo quelle di Fed e Bce sui risultati delle quali non si mancherà di riflettere, così come sugli incontri che Donald Trump ha avuto nelle ultime settimane con capi di governo, in particolare con Giorgia Meloni. Il fatto che, in un contesto di grande incertezza e instabilità, si svolgano questi meeting è già un evento positivo. (Milano Finanza)
La notizia riportata su altri media
Il Fondo Monetario Internazionale ha aggiornato al ribasso le previsioni economiche globali a causa dell’incertezza legata ai dazi, e l’Italia non è riuscita a sottrarsi a questo quadro in peggioramento. (Lettera43)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 22 apr - Le prospettive economiche globali sono dominate da rischi al ribasso in aumento. E' quanto si legge nella nuova edizione del World Economic Outlook pubblicato oggi dal Fondo Monetario Internazionale a Washington. (Il Sole 24 ORE)
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato le sue previsioni economiche per l’Italia, prospettando un quadro meno ottimistico rispetto alle stime precedenti. La crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) per il 2025 e il 2026 è stata rivista al ribasso, rispettivamente allo 0,4% e allo 0,8%. (Borse.it)
Fmi: taglia stime Pil Italia 2025 a +0,4% (da +0,7%), 2026 a +0,8% (da +0,9%) (Il Sole 24 ORE)
I dati sono contenuti nel Word Economic Outlook, pubblicato in occasione delle assemblee primaverili e segnano un taglio di 0,5 punti percentuali per quest’anno e di 0,3 punti percentuali per il prossimo, rispetto alle stime che l’istituzione internazionale aveva aggiornato lo scorso gennaio. (Askanews)
Fmi:guerra commerciale pesa per 0,5% su Pil globale 2025 atteso al 2,8% (Il Sole 24 ORE)