L'Avvocato: "Questo sfottò è considerato legittimo in ambito sportivo. Grave la multa ai singoli e alla Fiorentina"

Questo pomeriggio è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno l'avvocato Mattia Alfano, analizzando la situazione della coreografia di domenica scorsa della Curva Ferrovia prima di Fiorentina - Juventus con la successiva diffida nei confronti di dodici tifosi viola. Questo un estratto delle sue dichiarazioni: "Ci stiamo nascondendo dietro ad un dito. Questa tipologia di sfottò viene considerato assolutamente legittimo in ambito sportivo. (Labaro Viola)
Su altri media
“Una bella coreografia, il tifo è anche questo". (Today.it)
Dodici sostenitori gigliati, infatti, sono stati raggiunti dalle contestazioni per violazioni al regolamento d'uso del Franchi, a undici dei quali per "non aver occupato il posto assegnato, evidenziato sul titolo di accesso, essendo invece rimasti in piedi durante il corso dell’incontro, sulla balaustra metallica all’interno del settore Ferrovia”. (Tutto Juve)
In particolare, per undici di essi la violazione è consistita nel non aver occupato il posto assegnato, evidenziato sul titolo di accesso, essendo invece rimasti in piedi durante il corso dell’incontro, sulla balaustra metallica all’interno del settore Ferrovia; mentre per un altro sostenitore fiorentino che ha sottoscritto la relativa richiesta di allestimento, la violazione ha riguardato l’organizzazione, ad inizio gara, di una coreografia difforme da quella autorizzata dal Gruppo Operativo per la Sicurezza (GOS). (Viola News)
La società gigliata ha infatti deciso di usufruire dei 5 giorni supplementari per presentare un eventuale ricorso, cosa che lascia presagire un movimento dei legali del club in tale direzione. (Tutto Juve)
Dopo la multa salata da 50.000 euro e la diffida da parte della curva del tifo viola, inflitte dal Giudice Sportivo per la coreografia controversa apparsa prima della partita contro la Juventus, i legali della Fiorentina stanno valutando l'eventualità di un possibile ricorso. (Viola News)
La curva della Fiorentina (immagine d'archivio) Al tifoso che aveva sottoscritto la richiesta di allestimento è stata contestata la violazione del regolamento d'uso del Franchi (LAPRESSE)