Migliori licei artistici d'Italia per città: dati Eduscopio 2024

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. Ecco quali sono i migliori licei artistici nelle principali città italiane secondo i dati Eduscopio 2024, indagine annuale di Fondazione Agnelli Su quale scuola ricadrà la scelta per affrontare gli anni delle superiori? È la domanda che si pongono numerosi studenti di terza media, che si trovano ad un passo dal percorso di studi che, successivamente, li porterà a proseguire con l’università oppure ad entrare nel mondo del lavoro. (Virgilio Sapere)

Su altri media

Un dato emerso dalla classifica Eduscopio che ha riconosciuto all’istituto il primo posto in due dei quattro indirizzi presenti: classico e linguistico (gli altri due sono scientifico e scienze applicate). (bari.corriere.it)

È online l'edizione aggiornata dell'indagine della piattaforma digitale Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, con i dati aggiornati sulle scuole superiori italiane. Le analisi si riferiscono a due aspetti: il primo riguarda la la capacità dei licei, ma anche degli istituti tecnici di preparare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari; il secondo riguarda la capacità degli istituti tecnici e professionali di preparare gli studenti all'ingresso nel mondo del lavoro dopo il diploma. (Vivere Senigallia)

L'indagine Eduscopio che consente allo studente di comparare le scuole sulla base di come preparano per l'università o per il mondo del lavoro, dedica un'ampia parte agli istituti tecnici e professionali. (ilmessaggero.it)

Tra successo universitario e opportunità lavorative È stata pubblicata la nuova edizione di Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che guida gli studenti nella scelta del percorso scolastico post-terza media, mettendo a disposizione informazioni su quali scuole nella propria zona possano garantire maggiori opportunità di successo universitario e professionale. (LinkOristano)

L'idea è semplice: per capire se una scuola dà buone basi, si va a vedere cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola. Cioè come sta andando la carriera universitaria, si lo studente ha scelto di proseguire gli studi, o come sta andando la vita professionale, se invece dopo la scuola dell’obbligo ci si è concentrati sul mondo del lavoro. (Tp24)

Eduscopio 2024: le migliori scuole superiori della provincia di Alessandria (Radio Gold)